La sostenibilità è la soluzione
Mentre il Censis fotografa un’Italia impaurita e l’ONU richiama agli obiettivi dell’agenda 2030, cresce fra le imprese la consapevolezza di costruire un modello economico più attento alle esigenze di tutti
Mentre il Censis fotografa un’Italia impaurita e l’ONU richiama agli obiettivi dell’agenda 2030, cresce fra le imprese la consapevolezza di costruire un modello economico più attento alle esigenze di tutti
Le aziende reatine hanno aperto le porte dei loro stabilimenti agli studenti perché il futuro delle nuove generazioni passa anche dall’esempio e dalla forza degli imprenditori legati al loro territorio
Sono state quasi duemila le aziende italiane militarizzate per la produzione di beni e strumenti per le forze armate durante la Prima Guerra Mondiale. A cento anni dalla sua conclusione, il contributo alla vittoria della mobilitazione industriale diventa un libro unico nel suo genere
L’inizio non è stato facile, ma oggi viaggia dappertutto per promuovere la sua azienda. Il segreto? Un team al femminile che non si è mai dato per vinto
Le aziende chiedono non solo competenze tecniche, ma anche trasversali. Per questo l’orientamento scolastico e la formazione diventano essenziali. Ce ne parla Maria Raffaella Caprioglio, Presidente di Umana
Dalla Sicilia al Mondo. È il percorso vissuto dalla Irritec, azienda specializzata nel settore della Microirrigazione, che oggi diffonde prodotti e servizi in 140 paesi. Il racconto del General Manager e fondatore Carmelo Giuffrè
È l’impresa piacentina Absolute Yachts la vincitrice della seconda edizione del Premio Export2succeed. L’iniziativa, lanciata in collaborazione con L’Imprenditore, punta a promuovere l’internazionalizzazione delle Pmi e dei prodotti made in Italy
Da sempre al fianco delle Pmi orientate all’export, l’azienda leader di logistica, in collaborazione con l’house organ di Piccola Industria di Confindustria, estende fino a fine anno la possibilità alle imprese e startup di partecipare alla seconda edizione del Premio Export2Succeed, iniziativa lanciata con lo scopo di promuovere l’internazionalizzazione delle Pmi italiane
L’introduzione dei Piani individuali di risparmio apre un nuovo canale di finanziamento alternativo al classico credito bancario. Quali prospettive si aprono in generale per il sistema produttivo del Paese? La partenza dei Pir rappresenta un importante supporto per il sistema produttivo italiano. La Legge di Bilancio ha introdotto quest’innovazione lo scorso gennaio e da subito…
Secondo la ricerca dell’Istituto Tagliacarne c’è ancora molta strada da percorrere. Miglioramenti sono attesi dalla figura del giudice specializzato