Premio Parola d’impresa: fondamentale ripartire dalla comunicazione
Prorogata al 31 agosto la presentazione dei progetti con la novità di uno Special Prize per chi ha sfruttato meglio il periodo di stop obbligato
Prorogata al 31 agosto la presentazione dei progetti con la novità di uno Special Prize per chi ha sfruttato meglio il periodo di stop obbligato
L’azienda patavina ha rafforzato la propria presenza nella Gdo e riorganizzato l’offerta puntando sulla riscoperta del biologico e dei grani antichi. Potenziata anche l’area marketing con l’obiettivo di esplorare sempre di più i mercati esteri a fronte di consumi interni in decremento. Salvo nelle ultime settimane, a causa degli effetti del coronavirus. Parla il ceo Chiara Rossetto
Etichettare correttamente i prodotti, gestire i rapporti con le dogane, conoscere la normativa locale o, ancora, entrare in contatto con i direttori acquisti delle catene commerciali del luogo. Grazie al progetto Neg-Net East Gate, messo a punto da Confindustria Est Europa, le Pmi avranno uno strumento in più per orientarsi in questi mercati. Se ne parla oggi a Napoli e domani a Bari
Specializzata nella produzione di turbine a gas e componenti di motori in ambito aerospaziale, la GFM di Bergamo ha formulato negli anni un’offerta sempre più attenta al servizio al cliente. Inoltre lo scorso settembre, insieme con Itema e DGM Mori, ha dato vita all’Additive Technology Center di Nembro per rendere la manifattura additiva una realtà. Ci racconta tutto l’Amministratore delegato, Manuel Cortinovis
Per cinque giorni Ancona diventa la capitale dell’innovazione con la sesta Winter School internazionale sui Big Data. All’Università Politecnica delle Marche docenti ed esperti si confronteranno sull’intelligenza artificiale e il machine learning e le possibili applicazioni nel manifatturiero e nei servizi. Fra i partner dell’evento Confindustria Marche Nord
Anche le aziende storiche possono essere innovative e spesso investire in tecnologie avanzate può dimostrarsi fondamentale per incrementare il fatturato e per aprirsi a quello che chiamiamo “futuro d’impresa”. Questo è il caso della saccheria Franceschetti, presente domani all’evento “Piccola Industria Avanguardia di crescita” organizzato nella sede romana di Confindustria da Piccola Industria e Audi Italia. Ne abbiamo parlato con il Ceo Luigi Wilmo Franceschetti
Promosso da Federturismo Confindustria e Artix, il progetto raccoglie fotografie, cartoline e poster che raccontano come è cambiato il modo degli italiani di andare in vacanza dai primi del Novecento ad oggi. A gennaio partirà una “Call for memory” via social per arricchire il patrimonio iconografico con l’obiettivo di metterlo online entro il prossimo giugno
Ultimi giorni per presentare i progetti per il Premio. Il 5 e 6 dicembre, presso la stazione marittima di Salerno, si terrà la tredicesima edizione del Premio Best Practice per l’innovazione. Dopo aver girato l’Italia, la premiazione arriva nella città campana proprio in coincidenza con il centenario di Confindustria Salerno
Si è tenuta ieri, a Roma, nella cornice di Terrazza Caffarelli, la consegna del Premio Anima 2019. In questa diciottesima edizione i temi della diseguaglianza, dell’emarginazione, ma anche quelli relativi ai cambiamenti climatici sono stati i protagonisti. Ne abbiamo parlato con la presidente di Anima per il sociale nei valori d’impresa Sabrina Florio
La cerimonia di premiazione, tenutasi ieri a Roma, rappresenta una delle attività di punta di Anima. Il premio ha come scopo quello di valorizzare il contributo apportato da personalità del mondo della cultura e dell’arte del nostro Paese alla crescita di una coscienza dell’etica, della solidarietà e della responsabilità sociale nell’opinione pubblica