Specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti elettrici e tecnologici, impianti antincendio, idro-termo-sanitari, connettività e telefonia, la Pmi ragusana si è affermata come punto di riferimento per la Sicilia, ottenendo anche importanti commesse all’estero. Ciro Lambro, consocio dell’azienda, sottolinea l’importanza della formazione, che li ha spinti a creare una Academy interna per incoraggiare i giovani a scommettere sul proprio territorio
Appuntamento l’11 e il 27 giugno con i due incontri online organizzati dalle Aree Politiche fiscali e Affari legislativi e regionali, Diritto d’impresa di Confindustria. Fra gli aspetti che verranno esaminati, il funzionamento del credito d’imposta, nonché i limiti e le condizioni della misura nell’ambito della disciplina comunitaria sugli aiuti di Stato
Non è l’unica notizia positiva che emerge da un recente lavoro dell’Osservatorio 4.Manager, che segnala anche una prevalenza di startup femminili al Sud, rispetto a Centro e Nord. A livello nazionale, invece, il rapporto segnala la crescita delle Pmi innovative, triplicate rispetto alla rilevazione del 2018
Il 27 ottobre il vice ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Edmondo Cirielli è stato ospite presso la sede dell’associazione territoriale di Vibo Valentia per un confronto con gli imprenditori. Sul tavolo le opportunità offerte dal piano Mattei. Fra le preoccupazioni espresse dal sistema produttivo, invece, quelle relative alla costituzione di una Zes unica – al posto delle otto precedenti – e dell’impatto della normativa ambientale sul porto di Gioia Tauro
La svolta c’è stata con più forza in Campania, Puglia e Sicilia, ma occorre recuperare il terreno perso negli anni passati