Specializzata in servizi di disinfestazione, derattizzazione e sanificazione ambientale, in virtù del suo lavoro questa Pmi della provincia di Oristano coglie prima di altre i cambiamenti climatici in corso e gli effetti sul territorio. Il direttore generale Luigi Attianese non nasconde, ad esempio, la preoccupazione per l’aumento delle zanzare, ormai attive quasi tutto l’anno, e avverte sul rischio Dengue per l’Italia. Criticità alle quali la Pmi risponde con un forte know how maturato negli anni
È la domanda alla quale prova a rispondere uno dei saggi contenuti nell’ultimo numero della Rivista di Politica Economica “Sostenibilità ambientale e innovazione – Spillover internazionali, strategie industriali”. La letteratura scientifica se ne occupa solo dal 2003 benché il tema sia entrato nel dibattito pubblico almeno vent’anni prima. Risultato? I nessi causa-effetto sono meno netti e lineari di quanto si pensi e le variabili in gioco sono numerose
Alla riunione del 24 e 25 maggio è slittata la ripartizione degli obiettivi nazionali di riduzione dei gas a effetto serra. A tenere banco è stata, invece, la questione della Bielorussia e l’ipotesi di prevedere sanzioni da parte dell’Europa. Il dossier sarà tuttavia condizionato dagli esiti dell’incontro fra Biden e Putin in programma il 16 giugno