Appuntamento l’8 maggio a Roma con l’iniziativa promossa e realizzata da Confindustria in collaborazione con Inail, APQI e Accredia. “Il premio – spiega il direttore dell’area Lavoro, welfare e capitale Pierangelo Albini – “vuole costituire un segno tangibile dell’impegno delle imprese, un riconoscimento e un monito insieme perché la sicurezza sia patrimonio di tutti”
C’è tempo fino al 3 novembre per candidarsi all’iniziativa promossa da Confindustria e Inail, che punta a sensibilizzare le aziende riguardo la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Le imprese finaliste potranno richiedere la riduzione del tasso di premio Inail, con le modalità descritte sul sito dell’istituto
Per partecipare alla settima edizione del riconoscimento promosso da Confindustria insieme ad Inail e al supporto tecnico di Apqi e di Accredia si potrà inoltrare domanda fino al 21 dicembre. L’obiettivo è valorizzare le aziende che investono in prevenzione e sicurezza sul lavoro
Istituito nel 2012 da Confindustria insieme ad Inail con il supporto tecnico dell’Associazione Premio qualità Italia e di Accredia, il Premio mira a sensibilizzare le imprese sul tema della salute e sicurezza. I finalisti potranno chiedere una riduzione del tasso di premio Inail. Iscrizioni entro il 30 ottobre