Sono tanti i fattori che hanno contribuito all’evoluzione di questa azienda di Provaglio d’Iseo specializzata nella produzione di big bags per l’industria e l’edilizia: gli investimenti in innovazione, l’introduzione dell’e-commerce, una generazione imprenditoriale formatasi anche all’estero. E con le risorse raccolte grazie alla quotazione in Borsa – ultimo step portato a termine – la Pmi lombarda si prepara ad acquisire altre imprese, come ci racconta il presidente Luigi Franceschetti
Un passaggio generazionale improvviso, un settore estremamente complesso. Sfide che Gianmarco Lanza ha raccolto nel 2008, a poco più di vent’anni, dimostrandosi capace di traghettare l’azienda di Gazzaniga, vicino Bergamo, verso nuovi lidi. Oggi l’azienda specializzata in soluzioni per l’elettronica è quotata in Borsa, due anni fa è diventata società benefit e adesso punta a consolidare la crescita
Da una gestione quasi artigianale a un profilo compiutamente industriale. È questo il passaggio fatto dall’azienda del viterbese, specializzata nella realizzazione di impianti per l’energia da fonte solare, che a dicembre scorso ha scelto di quotarsi. Ce ne parla l’Ad Alfredo Balletti, che racconta anche di un profondo legame con il territorio e una politica molto attenta ai dipendenti
L’azienda padovana progetta, produce e commercializza tende da sole e pergole d’alta gamma. Nell’ultimo biennio ha registrato una crescita importante e nonostante il Covid-19 ha chiuso il 2020 con un +10% del fatturato. Merito dell’apertura del capitale – “ci ha aiutato a migliorare la nostra cultura d’impresa” spiega il presidente e Ad Gianfranco Bellin –, ma anche di una produzione su misura e attenta alla sostenibilità
Dall’area del Canavese, in Piemonte, arriva la storia di questa Pmi attiva nel settore dell’automazione dei processi industriali, che a novembre scorso ha debuttato con successo a Piazza Affari. Alle spalle tanta innovazione. Prossima sfida: realizzare un impianto automatico per recuperare i componenti delle schede elettroniche in disuso