Premio Parola d’impresa: fondamentale ripartire dalla comunicazione
Prorogata al 31 agosto la presentazione dei progetti con la novità di uno Special Prize per chi ha sfruttato meglio il periodo di stop obbligato
Prorogata al 31 agosto la presentazione dei progetti con la novità di uno Special Prize per chi ha sfruttato meglio il periodo di stop obbligato
La Regione ha consegnato al governo una proposta condivisa dall’intero sistema economico – imprenditori, sindacati, enti locali, professioni e Università – per la ripartenza con l’avvio di tavoli provinciali. Il presidente Bonaccini: “La salute prima di tutto, protocolli a garanzia dei lavoratori”
Il vice presidente per Pmi e mercato degli appalti di Piccola Industria, Angelo Camilli, spiega che processi produttivi e layout fisici vanno ripensati con l’obiettivo di garantire la sicurezza di tutti, dipendenti, fornitori e clienti. “Più cultura della prevenzione, subito formazione e informazione del personale”
Direttore generale della La Rosa Energy srl, Cinzia La Rosa, teme che alla riapertura delle attività molte imprese sospenderanno gli investimenti. Perciò in questi giorni di stop studia una via d’uscita dalla crisi. “Bisognerà puntare molto anche sulla comunicazione e fare capire che l’azienda non è solo profitto”
Cristian Fracassi è l’ingegnere che ha trasformato una maschera da sub in respiratore per gli ospedali e l’ha resa disponibile in open source: oltre 2 milioni i download in tutto il mondo. “Dal Brasile mi hanno scritto: ‘cento persone respirano grazie a te’”
Un messaggio di fiducia da Claudio Marenzi, presidente di Confindustria Moda per un settore che vale oltre 95 miliardi di fatturato e dà lavoro, direttamente, a oltre 620mila persone
È in gioco la sopravvivenza di imprese e posti di lavoro del settore. Intervenire presto con ammortizzatori sociali. L’allarme di Marina Lalli, vice presidente vicario di Federturismo
Il decifit infrastrutturale già esistente penalizza la regione più di altre, come spiega Renato Abate, Presidente di Piccola Industria Campania. E nel settore turistico molte imprese potrebbero non superare la crisi
Massimo supporto da parte dell’associazione, che già a inizio febbraio aveva creato un Help Desk, come racconta Daniela Fantozzi, Vice Presidente di Unindustria Reggio Emilia con delega alla Piccola impresa
Nell’intervista a “L’Imprenditore” la vice presidente di Piccola Industria con delega al Turismo e all’Internazionalizzazione delle filiere agroalimentari, Maria Teresa Sassano, racconta le difficoltà del settore: ordini annullati, export fermo e mancanza di liquidità. Canale Horeca chiuso, insieme ad alberghi e ristoranti