Specializzata in servizi di disinfestazione, derattizzazione e sanificazione ambientale, in virtù del suo lavoro questa Pmi della provincia di Oristano coglie prima di altre i cambiamenti climatici in corso e gli effetti sul territorio. Il direttore generale Luigi Attianese non nasconde, ad esempio, la preoccupazione per l’aumento delle zanzare, ormai attive quasi tutto l’anno, e avverte sul rischio Dengue per l’Italia. Criticità alle quali la Pmi risponde con un forte know how maturato negli anni
Prenderà il via il 20 febbraio il concorso ideato da RetImpresa per il networking e l’innovazione nelle filiere, che torna anche quest’anno dopo la felice esperienza del 2024. E in attesa che entro gennaio si concludano le candidature sulla piattaforma Registry, il presidente Fabrizio Landi plaude all’inserimento nel ddl annuale sulle Pmi della proposta di detassare gli utili reinvestiti nei progetti di rete
Nasce un nuovo servizio attraverso il quale i dipendenti delle aziende reggiane potranno richiedere uno screening. Il direttore generale dell’associazione, Filippo Di Gregorio: “Punto di riferimento operativo a livello territoriale”
Oltre 80 le imprese aderenti per un totale di 7mila addetti. Scopo dell’iniziativa, attiva dal 1° ottobre, è identificare tempestivamente eventuali focolai e distinguere la patologia dalla comune influenza. Il presidente Vincenzo Marinese: “La nostra attenzione è rivolta alla salute dei dipendenti e alla salvaguardia dell’occupazione”
IL RAPPORTO DI CONFINDUSTRIA SULLA FILIERA DELLA SALUTE METTE IN LUCE IL VALORE DELL’INDUSTRIA DELLA SANITÀ. PARLA ROSARIO BIFULCO, PRESIDENTE DEL GRUPPO TECNICO SCIENZE DELLA VITA Possiamo essere soddisfatti del sistema della salute italiano? Si può guardare alla filiera della salute sotto due punti di vista: come cittadini e come imprese, cioè come consumatori o…