La 63ª edizione della manifestazione organizzata da Confindustria Nautica si è chiusa ieri con +13,9% di presenze. Per il presidente Saverio Cecchi “un Salone dei record”. La prossima edizione si terrà dal 19 al 24 settembre 2024
Comincia il 21 settembre il più importante evento fieristico della nautica da diporto. Crescono gli espositori (+4,5% rispetto allo scorso anno), mentre grazie alle nuove banchine saranno oltre mille le imbarcazioni “in vetrina”. Ricchissimo il calendario di appuntamenti, fra eventi istituzionali, convegni e premiazioni
L’incontro organizzato da Piccola Industria la scorsa settimana a Bologna – “Italia-Germania: transizioni, nuove geografie di filiera e opportunità per le Pmi” – è stata anche l’occasione per approfondire l’importanza di dotarsi di un capitale umano qualificato per affrontare i mercati esteri. In tal senso, Fondirigenti offre numerose opportunità, che tuttavia non vengono ancora colte appieno dalle Pmi. È il momento di invertire la rotta
I prodotti di questa Pmi marchigiana hanno fatto breccia prima ancora di essere realizzati, quando erano ancora solo dei rendering da proporre in fiera. A raccontarcelo con un pizzico di orgoglio è l’ad Francesco Pagnoni, che insieme al fratello Alberto, direttore tecnico, ha individuato chiaramente la nicchia di mercato alla quale rivolgersi. E gli ambienti benessere da loro firmati sono richiesti nelle località più esclusive
Dall’erba aromatica genepì è ricavato l’omonimo prodotto di punta di questa piccola azienda di Hône, cinquanta chilometri da Aosta, particolarmente apprezzato sul mercato statunitense, dove è usato nella preparazione dei drink. Dallo stabilimento di Alpe escono distillati, grappe e liquori che seguono scrupolosamente ricette antiche e incontrano il gusto di tanti consumatori. Ce ne parla il direttore generale Giulia Conti
Il filo diretto con i propri fornitori è uno dei segreti della qualità dei prodotti della Pmi trentina, che di recente ha introdotto sistemi di monitoraggio da remoto del latte prodotto dalle aziende agricole. In crescita l’export, soprattutto in America Latina, e si comincia a sondare anche il mercato asiatico. Maria Vittoria Finco, responsabile dell’ufficio marketing dell’azienda trentina, ci racconta i principali progetti in corso
Gli agrumi coltivati in Sicilia e Calabria sono i grandi protagonisti dell’attività di questa Pmi della provincia di Messina, che produce oli essenziali per l’industria profumiera e succhi di frutta sia per la Gdo che per piccoli esercizi commerciali. Forte di un percorso che dura da ben cinque generazioni, l’azienda ha ottenuto diverse certificazioni che garantiscono la filiera ed è molto attenta alla sostenibilità ambientale. Ne abbiamo parlato con la responsabile del settore vendite e marketing Rovena Raymo
Cresciuta durante gli anni d’oro degli elettrodomestici, la Pmi marchigiana ha dovuto aprire in fretta nuove strade quando il settore è andato in crisi e oggi raccoglie i frutti di quell’intraprendenza. Gli investimenti in innovazione hanno accompagnato il suo percorso e oggi punta a raggiungere una maggiore autonomia energetica, come racconta Luca Paradisi, contitolare insieme con il fratello Daniele
Amano definirsi così i cinque soci che hanno preso in mano le redini di un marchio storico di Alba, in provincia di Cuneo, specializzato nella progettazione e costruzione di macchinari per la vinificazione. Con tredici brevetti all’attivo e un numero di mercati esteri serviti in crescita, la Pmi piemontese adesso lavora per soddisfare una clientela emergente che desidera vini con una minore gradazione alcolica. Ci racconta tutto l’amministratore unico Gianni Siderot
Conoscere e visitare di persona il paese, attivare un network di intermediari locali, affidarsi a un partner finanziario radicato sul territorio. Sono le azioni indispensabili per internazionalizzare con successo il proprio business in Africa e Medio Oriente. A suggerirle sono Maurizio Valfrè ed Esam Elrayas – rispettivamente direttore generale e condirettore generale di Banca UBAE – ospiti della sedicesima puntata della rubrica “La voce delle imprese di Confindustria Assafrica & Mediterraneo”