La proroga del credito d’imposta per gli investimenti fino al prossimo 15 novembre offre più stabilità alle imprese, così come la possibilità di cumulare il beneficio con l’incentivo previsto dal pacchetto Transizione 5.0. Strumenti da utilizzare nel solco di un sentiero virtuoso intrapreso dalle regioni del Mezzogiorno, confermato anche dai buoni risultati dell’export
Confindustria ha realizzato un documento con 80 proposte a costo zero per facilitare il fare impresa. Sono misure prive di oneri finanziari e immediatamente cantierabili e, ispirandosi a una logica di proporzionalità, vanno a beneficio delle aziende di minori dimensioni e/o con più bassi livelli di rischio delle rispettive attività. Adesso sarebbe auspicabile una capacità di ascolto – non formale, ma sostanziale – da parte del governo. Aspettiamo fiduciosi
Questa azienda con base a Sarroch, nel cagliaritano, lavora nel settore delle manutenzioni industriali di macchine rotanti, un’attività che richiede una continua e accurata formazione del personale. L’Ad Andrea Scroccu sottolinea l’importanza dell’affiancamento da parte delle generazioni più mature. Le premesse per crescere ci sarebbero, ma l’isola è penalizzata dai costi della logistica nel settore portuale
Nelle scorse settimane sono arrivate rassicurazioni dal ministero delle Imprese e del Made in Italy circa la pubblicazione entro il mese di giugno. Nel frattempo gli ordini delle imprese che producono beni strumentali si mantengono bassi e, più in generale, la crescita della produttività delle aziende italiane resta frenata. Anche in Europa diversi fattori rischiano di determinare una involuzione degli investimenti