Forti e responsabili
Ancora più solido è il legame tra imprese e territorio, una partnership fondata su consapevolezza e impegno
Ancora più solido è il legame tra imprese e territorio, una partnership fondata su consapevolezza e impegno
La Piccola Impresa sarà sempre il fulcro della nostra manifattura. Perché discriminante competitiva non è la dimensione dell’azienda, ma la sua eccellenza
A colloquio con Dario Galli, Viceministro allo Sviluppo Economico che illustra le ricadute sulle imprese dei primi provvedimenti del governo con un’attenzione particolare alla legge di bilancio
Quanto pesa la cultura in un sistema economico moderno? Una domanda che ha avuto milioni di risposte. Molto diverse tra loro, ma pur sempre concordi nell’affermare con certezza che senza cultura non può esserci progresso
Trascorsi due anni dal sisma, quando i riflettori sono ormai spenti, Piccola Industria torna sui luoghi colpiti per sostenere aziende e collettività resilienti
Le risorse per l’Africa non sono mai state così tante. Sono disponibili misure europee in grado di far leva per oltre 40 miliardi di investimenti privati e misure nazionali come i voucher per l’internazionalizzazione
Continua il comune lavoro della Protezione Civile con Confindustria per diffondere nel Paese il concetto di “Resilienza”, una cultura diffusa di prevenzione e sostenibilità sociale. Ce lo ha spiegato il capo del dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli
Cosa cercano le aziende? Quali sono le professioni legate alle nuove tecnologie? E dove è possibile imparare sul campo? Una sintesi del lavoro che cambia ma non perde di vista l’importanza delle soft skill