⚡️ Piccoli lettori crescono
#Ioleggoperché 2019: anche quest’anno Confindustria al fianco dell’Aie per la promozione della lettura nelle scuole
Subtotale: 0,00€
#Ioleggoperché 2019: anche quest’anno Confindustria al fianco dell’Aie per la promozione della lettura nelle scuole
Il 31 maggio, a Padova, è cominciata per cinque autori italiani la corsa al 57° Premio Campiello che sarà assegnato a settembre, con la tradizionale cerimonia al Teatro La Fenice di Venezia
Marco Revelli insegna Scienza della politica all’Università del Piemonte orientale. Fra i suoi libri: La sinistra sociale (1999), Oltre i Novecento (2001), La politica perduta (2003), Poveri noi ( 2010) e Finale di partito (2013). Con la sua opera “Non ti riconosco. Un viaggio eretico nell’Italia che cambia”, pubblicata da Einaudi, ha vinto l’edizione 2018 del Premio Biella Letteratura e Industria
Sono state quasi duemila le aziende italiane militarizzate per la produzione di beni e strumenti per le forze armate durante la Prima Guerra Mondiale. A cento anni dalla sua conclusione, il contributo alla vittoria della mobilitazione industriale diventa un libro unico nel suo genere
L’editore Cesare De Michelis, nato a Venezia nel 1943 e morto lo scorso mese di agosto, era professore emerito di Letteratura italiana moderna e contemporanea presso l’Università degli studi di Padova
A novembre si conoscerà il vincitore della 17° edizione del riconoscimento letterario dedicato alle opere vicine al mondo delle imprese
Giuseppe Berta alterna la docenza di Storia contemporanea presso l’Università Bocconi di Milano con l’attività di ricerca e consulenza per imprese e associazioni. Si occupa delle élite economiche e delle rappresentanze degli interessi, business and politics
Nelle imprese familiari italiane emergono protagonisti competenti e determinati, capaci di lavorare con lo sguardo rivolto al futuro
Giulio Sapelli è professore ordinario di Storia economica presso l’Università degli Studi di Milano, dove insegna anche Economia politica ed Analisi culturale dei processi organizzativi