Fondata nel 1964, la Cosme ha maturato esperienza e know how nel settore dei servizi di pubblica utilità affermandosi come una delle principali realtà della Liguria. L’ingresso di Simone e Daniele Zaffiri, amministratori insieme al padre Giorgio, ha portato una spiccata attenzione alla sostenibilità, non solo ambientale ma anche sociale. Lo dimostra il nuovo polo per la formazione aperto anche all’utenza esterna
Un territorio difficile, una famiglia operosa, sapienza artigiana e capacità di interpretare i tempi puntando su una nuova comunicazione: questi gli ingredienti della Sild, azienda piemontese che produce pavimenti e porte in legno. Mariella Bono, socio e amministratore delegato, ci ha raccontato le strategie messe in campo dall’impresa fondata dal nonno 60 anni fa a Dronero, in provincia di Cuneo
Abbiamo incontrato Anna Maugeri Russo, “vulcanica” responsabile commerciale dell’azienda catanese con 150 anni di storia alle spalle. Con la pandemia ha messo in pista nuovi progetti, fornendo all’ateneo cittadino alcol etilico non denaturato ed entrando nel settore degli igienizzanti naturali. Nel frattempo ha lanciato una nuova linea di aromi spray per dolci e cocktail. “Come vedo il 2021? Mi aspetto un anno di ulteriore crescita”
Nuove strategie di vendita per l’azienda familiare di lingerie e beachwear attiva nel cuneese da oltre 40 anni: vetrine virtuali ed e-commerce hanno consentito di raggiungere la clientela all’estero. Ne abbiamo parlato con la responsabile marketing Giulia Racca, che ci spiega anche le scelte fatte sui fornitori alla luce della pandemia
La Orte-Civitavecchia e il raddoppio della Cassia sono prioritari. A beneficiarne non saranno solo le imprese, ma tutti i cittadini. Soddisfazione per l’inserimento dell’area industriale del Poggino nel processo di cablaggio della fibra ottica, che tra i molti vantaggi renderà possibile adottare più facilmente lo smart working
Specializzata nella progettazione, realizzazione e fornitura di sistemi anticaduta e Dpi, l’azienda bergamasca opera nell’edilizia civile e industriale. Il momento più emozionante? “Sui cornicioni esterni del Duomo di Pavia”, racconta il presidente Simone Cornali, che con la pandemia ha lanciato sul mercato un tipo speciale di mascherina
Lanciato in piena pandemia, lo strumento è grande quanto un mouse. Una volta indossato aiuta a mantenere la distanza di sicurezza ottenendo rapidamente la lista dei contatti stretti in caso di necessità. Per l’amministratore Alfonso Mantero “occorre che le istituzioni vaglino con attenzione questo tipo di dispositivi”
L’azienda di Gallarate produce imballaggi in plastica rigida garantiti dalla certificazione ISCC Plus. Come racconta il presidente Giampiero Perego, si è investito sulla ricerca di nuove materie prime, polimeri non derivanti dal petrolio, e sulla tracciabilità della filiera. E una multinazionale dell’alimentare sembra già interessata al prodotto
La piccola impresa di Salerno crede in una cultura del caffè a 360 gradi. Vent’anni fa ha fondato l’Accademia Trucillo, che ha formato oltre cinquemila professionisti. Fausta Colosimo, Direttore Mercati internazionali: “Conoscere il prodotto e i metodi di lavorazione permette di scegliere consapevolmente, con benefici per il consumatore finale”
Concludiamo il nostro giro visitando la C.R.S. Impianti e la Prometti di Gorle insieme alla Piazzalunga di Sorisole. Tutte aziende che hanno rivoluzionato i propri piani per continuare a offrire assistenza alla clientela provando a colmare i gap produttivi accumulati nei mesi di stop. Una riorganizzazione del lavoro che è stata condivisa con tutti i dipendenti