Il ruolo delle imprese per un Paese più coeso
“La solidarietà tra le generazioni è una caratteristica delle nostre reti sociali e ha consentito di limitare gli effetti della crisi”, così Giorgio Alleva, presidente Istat
“La solidarietà tra le generazioni è una caratteristica delle nostre reti sociali e ha consentito di limitare gli effetti della crisi”, così Giorgio Alleva, presidente Istat
L’ottava edizione dello studio “Esportare la Dolce Vita” incoraggia a guardare. Verso i mercati avanzati, dove è tornata la voglia di spendere per beni di qualità
Questione industriale, rilancio degli investimenti, attenzione al mezzogiorno, impegno per la cultura. L’Italia è chiamata a superare una volta per tutte gli ostacoli che le impediscono di crescere. Lo dobbiamo ai nostri giovani e al loro diritto a costruirsi un futuro. Intervista a Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria
Partendo dal caso del Parco dei Murales a Napoli, Luca Borriello, direttore ricerca Inward – osservatorio sulla creatività urbana, spiega il valore sociale della street art, alla quale guardano con interesse sempre più imprese: per comunicare meglio e per essere più vicine al territorio. Com’è nata l’idea di realizzare un Parco dei Murales nel quartiere…
Intervista a Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture e dei trasporti
Per le celebrazioni dei 60 anni dai trattati di roma i presidenti delle confindustrie europee hanno consegnato una dichiarazione comune al presidente del consiglio paolo gentiloni, nella sua qualità di depositario dei trattati, al Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani e al Presidente del Consiglio europeo Donald Tusk
Al via il Progetto EU Talent per avvicinare i giovani alle aziende. La Fondazione Sodalitas coinvolgerà le pmi italiane.
Secondo la ricerca dell’Istituto Tagliacarne c’è ancora molta strada da percorrere. Miglioramenti sono attesi dalla figura del giudice specializzato
Orizzonte 2030. prosegue il ciclo di eventi “orizzonte 2030”, realizzati in collaborazione con il centro studi confindustria e nella cornice dei “seminari de l’imprenditore”. un’iniziativa nata per aiutare le piccole e medie imprese ad affrontare le sfide contemporanee e che si avvale del contributo degli esperti del comitato scientifico consultivo di piccola industria.
Confindustria piacenza propone “bussola welfare”, un servizio gratuito riservato alle imprese associate che vogliono aiutare i collaboratori a conciliare al meglio lavoro e famiglia.