Delegazione Confindustria presso l’Unione europea
Il provvedimento è una delle iniziative contenute nel programma dei 100 giorni con il quale la presidente Ursula von der Leyen intende marcare le questioni chiave della nuova legislatura. Ad essere accorpati in un unico documento saranno i requisiti di rendicontazione attualmente sparpagliati in due direttive e un regolamento
Abbiamo fatto un riepilogo delle principali questioni rimaste in sospeso e che dovranno essere affrontate nel corso della prossima legislatura europea. Fra queste, l’armonizzazione delle norme sulla proprietà intellettuale, dove il Consiglio Ue mira a garantire i titolari dei diritti e circoscrive gli ambiti per l’attivazione delle licenze obbligatorie, e il regolamento sui ritardi di pagamento, per i quali non sono ancora partiti i negoziati inter-istituzionali