Oltre a una fotografia dell’impatto del Covid sulle imprese, si parla molto di aree interne nell’ultimo “Rapporto Pmi Campania” realizzato dalla Piccola Industria regionale. Il presidente Pasquale Lampugnale sottolinea la necessità di investire nelle infrastrutture e per attrarre investimenti è fondamentale rendere più efficiente la Pubblica amministrazione
È la fotografia scattata da un rapporto del Cdp Think Tank, che individua cinque eccellenze da cui ripartire per ridare slancio alla quinta economia regionale del Paese, valorizzando le specializzazioni storiche ma inserendole nei nuovi trend di crescita globali. Con un alert sul mismatch qualitativo tra domanda e offerta di lavoro
Il Lazio può contare su molti settori di eccellenza, ma le Pmi devono essere messe in condizione di esprimere il loro potenziale. Per questo occorre accelerare sulle infrastrutture, materiali e immateriali. Fondamentale anche l’accesso alle competenze manageriali; sì a un Politecnico che riunisca il meglio dell’accademia regionale
Mercoledì la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha tenuto il suo primo discorso sullo “Stato dell’Unione”: 79 minuti per un intervento a tutto campo, in cui non sono mancati i suoi inviti all’azione. Ecco un riepilogo dei punti principali
Il Regno del Golfo Persico vuole costruire un’economia più green e basata sul manifatturiero, affrancandosi da un sistema basato solo sul petrolio. L’Agenzia Bahrain EDB e Confindustria Assafrica & Mediterraneo diventano il punto di riferimento per il settore privato
Il presidente di RetImpresa Fabrizio Landi traccia un bilancio del contratto di rete introdotto in Italia nel 2009 e indica le modifiche normative da fare per tutelare l’occupazione e le specializzazioni del territorio. E sul ruolo dello Stato nell’economia precisa: “No a ruoli di gestione”
Serve una visione di profonda e positiva discontinuità che metta fine a provvedimenti estemporanei e frammentati e restituisca centralità alle imprese come strumento per creare reddito e lavoro. Anticipiamo l’intervento del neopresidente di Confindustria sul prossimo numero dell’Imprenditore
Le quattro associazioni europee – costruttori, concessionari e officine di autoriparazione, componentistica e produttori di pneumatici – hanno pubblicato un piano d’azione in 25 punti per rilanciare il settore. Regole uguali per tutti, digitalizzazione e decarbonizzazione
L’industria italiana e quella tedesca sono diventate nel tempo partner sempre più strategici nella competizione globale e rappresentano un modello virtuoso di integrazione economica
Le imprese puntano sulla formazione dei dirigenti. Lo dimostra l’impact report, che sintetizza i risultati dell’ultimo biennio su industria 4.0