L’Europa recuperi il suo spirito originario
Nuove prospettive per il ruolo dell’Europa. Ne parliamo con Massimo Salini
Nuove prospettive per il ruolo dell’Europa. Ne parliamo con Massimo Salini
La Commissione europea ha recentemente presentato una comunicazione con le direttive prioritarie sulle quali l’Esecutivo europeo si concentrerà nel periodo 2015-2016 per creare un mercato unico digitale.
Nonostante le profezie negative di molti, gli attacchi in rete di Anonymous e le violente proteste dei No-Expo l’Esposizione Universale di Milano ha finalmente tagliato i nastri di partenza e dato il via a un semestre che potrà rappresentare un’occasione di crescita e di rilancio, a livello globale, dell’immagine del nostro paese. “Oggi comincia il…
Vivere attivamente Expo 2015, diffondere la cultura imprenditoriale e discutere sulle declinazioni operative dell’innovazione, fattore che Piccola Industria ha messo al centro del suo programma quale elemento discriminante per la crescita e lo sviluppo delle Pmi
Intervista a Diana Bracco, presidente di Expo 2015
«Abbiamo scoperto un mondo nuovo: tanto complesso quanto ricco, interessante, stimolante. Abbiamo incontrato persone preparate e che fanno un lavoro importantissimo. È stata davvero un’esperienza utile, che dovrebbe diventare un “must” nella vita di ogni cittadino e di ogni imprenditore»
Al BusinessMed di Venezia gli imprenditori Isnardo Carta e Giuseppe Colaiacovo, rispettivamente presidente Carta Isnardo e vice presidente Colacem, hanno raccontato la loro esperienza in Tunisia
Unire sistema bancario, dei trasporti, assicurativo e gli specialisti dell’internazionalizzazione permette agli imprenditori di confrontarsi con l’intera filiera dell’import export
La certificazione doganale comunitaria, denominata aeo (operatore economico autorizzato), offre alle imprese attestati di affidabilità e credibilità per lavorare all’estero
Venezia ha ospitato ”l’italy-mediterranean business forum“. al centro del dibattito strumenti e soluzioni per accrescere la cooperazione imprenditoriale e facilitare il trasferimento di competenze, sia in direzione nord sud che sud sud