Horizon 2020, nuovi programmi per il 2016/2017
La Commissione europea ha concluso, lo scorso 14 ottobre, il processo di elaborazione dei Programmi di lavoro di Horizon 2020 per il biennio 2016-2017 avviato lo scorso autunno
La Commissione europea ha concluso, lo scorso 14 ottobre, il processo di elaborazione dei Programmi di lavoro di Horizon 2020 per il biennio 2016-2017 avviato lo scorso autunno
La Commissione europea, lo scorso 30 settembre, ha adottato un piano d’azione nel quale vengono delineate venti misure chiave per il completamento di un’Unione dei mercati dei capitali finalizzata a promuovere investimenti e finanziamenti
Intervista a Mercedes Bresso – europarlamentare – su come attuare una governance più efficace
L’attualità del progetto politico, l’importanza di scelte industriali comuni, la necessità di superare il paradigma dell’austerità. Una riflessione sul futuro dell’Europa a partire dal rilancio del manifatturiero
Spinta dalla instabilità in Libia la nuova Brunengo ha deciso di puntare sul Senegal, un paese con buone prospettive di sviluppo, nodo fondamentale nell’area francofona del Nord Africa
Il Consiglio Centrale Piccola Industria dello scorso giugno a Expo è stato il primo dei quattro eventi programmati da Piccola Industria all’interno della kermesse milanese
Il progresso nelle tecnologie digitali sta rivoluzionando il modo di fare impresa e con esso gli attuali equilibri economici. Non è più “futuro”, ma un “nuovo presente” che l’Italia deve riuscire a vivere da protagonista, una “quarta rivoluzione industriale” che le imprese italiane dovranno trasformare da rischio in opportunità
Reporter per centottanta giorni. Quattro dei 50 ragazzi selezionati per il progetto Giovani di Confindustria Expo 2015 sono impegnati nella promozione del sito, tra Palazzo Italia, la casa degli italiani e Fab Food,
la mostra di Confindustria sull’alimentazione industriale sostenibile. Ecco come ci invitano a visitarli senza lasciarci sfuggire le emozioni più grandi
Uno dei motori di ricerca più usati dalle grandi aziende europee è quello della piattaforma di facilitylive, startup italiana nata nel 2010. Abbiamo intervistato Gianpiero Lotito, founder e ceo dell’azienda
Lo scorso 23 giugno il Commissario per il Mercato Interno, l’industria, l’imprenditoria e le PMI, Elżbieta Bieńkowska, in una audizione alla commissione industria del Parlamento europeo, ha presentato la nuova agenda europea per l’industria, illustrando le azioni che la Commissione intende promuovere per una strategia a supporto di un nuovo sviluppo industriale.