Una rete efficiente e solidale
La collaborazione prevista nel progetto PGE nasce dalla condivisione di valori e visioni nell’interesse della collettività
Subtotale: 0,00€
La collaborazione prevista nel progetto PGE nasce dalla condivisione di valori e visioni nell’interesse della collettività
Piccola Industria Confindustria ha definito con la Protezione Civile il Programma gestione Emergenze con l’obiettivo sia di gestire situazioni di emergenza sia per prevenire quei fattori che possono aumentare il rischio
Basterebbe la chiusa del programma di presidenza per descriverlo, una frase che sa di citazione, di quelle che gli piace mettere dentro i suoi ragionamenti: “la nostalgia di futuro ci guiderà ogni giorno”
Non succedeva dai tempi di Giorgio Fossa e sono passati vent’anni
Dopo la scomparsa dell’imprenditore Salvatore Giordano, un memoriale a lui dedicato
Dopo un confronto aperto, contraddistinto da un ampio dibattito interno, che ha permesso ai candidati scesi in campo di confrontarsi a viso aperto e presentare le proprie idee e i propri programmi, il Consiglio generale del 31 marzo, ha scelto il presidente di Confindustria nella persona di Vincenzo Boccia
Legalità, lotta alla corruzione, senso civico e crescita culturale. Il tutto nell’ottica di un Paese migliore, in cui il merito e la qualità dei progetti rappresentino la vera corsia preferenziale. Ambizione possibile? Ne abbiamo parlato con Michele Corradino, Consigliere di Stato, dal 2014 al fianco di Raffaele Cantone presso l’Anac, l’Autorità Nazionale Anticorruzione.
Cosa significa oggi fare cultura d’impresa? e perché è importante dare centralità a questa tematica? Abbiamo posto alcune domande
a Rosario Amarù, vice presidente Piccola Industria con delega alla cultura d’impresa e alla legalità
Un progetto nato dalla collaborazione fra Unicef e Piccola Industria, grazie al quale migliaia di bambini potranno vaccinarsi, avere accesso all’acqua potabile e diritto all’istruzione
Le cinque ragioni per dedicare la ricerca del Csc agli imprenditori