Vedi il carrelloCassa
Subtotale: 0,00€
Specializzata nella fornitura di servizi Ict, sia per privati che Pubbliche amministrazioni, l'azienda materana si distingue per prontezza di analisi e rapidità di esecuzione. Tra i progetti più innovativi vi è sicuramente ARS Book, nato con l’obiettivo di affiancare agli strumenti tradizionali, in ambito scolastico, nuove modalità di apprendimento basate sulla realtà aumentata. Tutto è partito da un’idea di Antonella D’Ercole, socia della Pmi e rappresentante della seconda generazione
La buona reputazione di cui gode la manifattura italiana dà una marcia in più a questa Pmi di Matera specializzata nella progettazione e produzione di articoli per veicoli industriali, leggeri e agricoli. Presente con i suoi prodotti in 60 paesi nel mondo, l’azienda conta su un rapporto consolidato con i propri clienti e su un’organizzazione interna che vede i collaboratori al centro, come racconta l’ad Marica Lorusso
Sono tante le sfide raccolte dalla Pmi di Rapone, in provincia di Potenza, attiva nel settore della meccanica di precisione. Fra queste, la produzione di materiali alternativi ad acciaio e alluminio – necessari per abbassare i costi ma senza perdere in qualità – e il lancio a settembre di un’Academy interna per formare nuovo personale da inserire in organico. Di questo e altro ci ha parlato il direttore generale Miguel Iovino
Prosegue il ciclo di incontri organizzato da Piccola Industria e Anitec-Assinform per sensibilizzare le piccole e medie imprese verso l’adozione delle nuove tecnologie informatiche. Le aziende pugliesi e lucane si dimostrano ricettive, con valori del mercato digitale in crescita
Vent’anni di esperienza nel settore, poi nel 2015 la decisione di aprire un’attività propria. Antonio Crisci guida una piccola azienda che si è fatta apprezzare per la qualità della materia prima e punta ad ampliare la quota export. Obiettivi che necessitano di un ampliamento del sito produttivo, che l’imprenditore potrebbe dover trasferire dalla Basilicata alla Campania a causa della burocrazia
Negli ultimi quattro anni la Pmi lucana specializzata nella fonderia ed estrusione dell’alluminio e in lavorazioni per infissi e sistemi di protezione solare da esterni, ha investito 11 milioni di euro. Ma, come ci racconta l’Ad Antonio Anastasia, altri progetti sono in corso. Nel frattempo, con l’installazione di un impianto a gpl, l’azienda cerca di alleggerire la bolletta elettrica
Nata nel 2007, fase difficile per il settore dell’arredamento, la Pmi lucana ha puntato su un prodotto ricercato e di fascia medio-alta. Una scelta vincente, come dimostrano i cento punti vendita sul territorio nazionale, la presenza nelle principali capitali europee e l’apertura di un primo show room negli Stati Uniti. Ma il fondatore Piero Stano non si ferma e guarda a nuovi progetti come il “leasing per i divani”
Il presidente di Confindustria Sicilia parla a nome delle otto Confindustrie regionali del Mezzogiorno e ribadisce l’assoluta gravità della situazione. Un appello che segue di pochi giorni il grido lanciato dalle associazioni imprenditoriali del Nord. “Sempre più imprenditori sono costretti a interrompere la produzione perché schiacciati dagli extracosti energetici – dichiara –. E per ogni impresa che si ferma una filiera si indebolisce”
“Un momento fondamentale di ascolto della nostra base associativa”. Così Pasquale Lampugnale, presidente Piccola Industria Confindustria Campania, presenta la tappa del 28 aprile, che ospita gli imprenditori del Centro Sud per una riflessione in vista delle Assise di giugno. Sul tavolo molti temi comuni al resto del Paese, a cominciare dal nodo energia e materie prime: imprese campane divise fra la ricerca di mercati di approvvigionamento alternativi e la riduzione forzata della produzione