Specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di serramenti in alluminio, questa Pmi della provincia di Torino fidelizza la propria clientela grazie a un servizio molto attento oltre che a un’offerta di qualità. Inoltre, l’Ad Cristina Fresia si impegna per offrire un ambiente confortevole ai propri dipendenti, strizzando l’occhio all’arte, come testimonia il rifacimento della facciata ad opera del maestro Nespolo
Per la Pmi varesina specializzata in servizi di gestione documentale il benessere complessivo dei propri dipendenti è strategico e numerose sono le iniziative per “rendere l’esperienza di ufficio un’occasione di valore”, come ci spiega Nathalie Pollina, Chief Happiness Officer dell’azienda. Ma si tratta di un caso tutt’altro che isolato sul territorio, racconta l’Ad Mauro Vitiello, ambassador del progetto People lanciato dall’Unione degli Industriali di Varese
Specializzata nello stampaggio di articoli in plastica destinati al settore della diagnostica, questa piccola impresa della provincia di Venezia ha fatto del benessere psicofisico dei propri dipendenti una missione con un pacchetto di attività di prevenzione e screening gratuiti. Dalla fine di agosto si aggiungeranno anche sessioni personalizzate di fisioterapia. Ce ne parla l’Ad Enzo Bonato, che punta molto sul rapporto con il territorio
Si chiama “Workplace Health Promotion” ed è un progetto nato in collaborazione con l’Unione degli industriali della Provincia di Varese per promuovere la salute e il benessere psicofisico nei luoghi di lavoro. E mentre si lavora alle iniziative per il 2020, tre delle 56 aziende premiate lo scorso anno – Ilma Plastica di Gavirate, Copying di Caronno Pertusella e Comerio Ercole di Busto Arsizio – raccontano la loro esperienza
A colloquio con Ester Rotoli, Direttore Centrale di Prevenzione di Inail che anche quest’anno promuove insieme a Confindustria il premio sicurezza, per approfondire le sinergie con le imprese per la prevenzione
La terza edizione del rapporto mostra che le imprese offrono una gamma sempre più ampia di servizi ai propri dipendenti
L’invecchiamento della popolazione metterà sempre più alla prova il sistema di Welfare pubblico. Il Presidente dell’Istat Giorgio Alleva spiega quale potrà essere il ruolo delle imprese
PROGETTO “WELFARE IN RETE”
Con il “Patto per la fabbrica” firmato da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil la contrattazione collettiva potrà includere benefit a servizio dei lavoratori accanto alla componente salariale