Sostenere la continuità produttiva, favorire l’approvvigionamento di mascherine, mappare le imprese disponibili alla riconversione. Sono solo alcune delle attività che il PGE guidato da Piccola Industria ha svolto durante la pandemia. Una “macchina” sempre accesa, impegnata anche su prevenzione e resilienza
Il presidente di Piccola Industria Confindustria Carlo Robiglio incoraggia gli imprenditori a tenere duro e andare avanti. “Dobbiamo essere un presidio forte per il territorio e le nostre comunità”.
Mentre è in corso la prima edizione della manifestazione nazionale dedicata alla diffusione della cultura della prevenzione, il Capo Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli fa il punto sull’attività svolta in questi anni e invita la classe politica ad agevolare, anche attraverso sgravi fiscali, gli interventi di messa in sicurezza del territorio
A partire dal 13 ottobre, per sette giorni, si terranno eventi, iniziative e manifestazioni in tutta Italia. Diffondere la cultura della prevenzione e le buone pratiche per la riduzione dei rischi sono gli obiettivi di questa prima edizione
Prosegue il roadshow di Confindustria e Protezione Civile “Imprese e territori resilienti”. Oggi la tappa presso l’Associazione Industriale Bresciana, che ha posto l’accento sull’importanza di garantire la continuità delle attività produttive nelle comunità colpite. Carlo Robiglio, presidente Piccola Industria: “Senza il lavoro la comunità non esiste”
Il convegno del 29 maggio a L’Aquila sarà una preziosa occasione di riflessione sulle imprese resilienti del territorio colpito dal terremoto del 2009. Confindustria e Protezione Civile consolidano la loro partnership e presentano il Protocollo d’Intesa all’interno delle manifestazioni del decennale
European Forum For Disaster Risk Reduction 2018 – Il nostro paese è un modello di riferimento in Europa e nel Mondo per l’eccellenza del sistema della Protezione Civile
Continua il comune lavoro della Protezione Civile con Confindustria per diffondere nel Paese il concetto di “Resilienza”, una cultura diffusa di prevenzione e sostenibilità sociale. Ce lo ha spiegato il capo del dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli
Archiviata la fase più critica, oggi aziende e territori mettono a frutto l’esperienza maturata per prepararsi a gestire con rapidità ogni eventuale emergenza. Parla ROberto Cardinali, responsabile Pge Confindustria
Un piano nazionale che coinvolga Governo, assicurazione e banche. Piccola Industria chiede interventi strutturali per la protezione e il benessere della collettività. Ne parliamo con il Vice Presidente Diego Mingarelli