Punta sui vitigni autoctoni l’offerta di questa piccola realtà della campagna umbra, vicino Todi, che ai suoi visitatori propone un soggiorno in completo relax accompagnato da un bicchiere di buon vino e dai sapori locali. Alla guida della struttura c’è Ilaria Baccarelli, che con altre imprenditrici attive nel settore ricettivo ha creato una rete di imprese per fare conoscere di più e meglio questo territorio anche all’estero
L’imprenditrice della multinazionale bergamasca Persico Group si è aggiudicata il riconoscimento per il suo impegno sui temi del green e della sostenibilità. “È una vittoria che fortifica il mio credo nella leadership gentile, capace di guidare l’impresa nel cambiamento attraverso l’innovazione”, ha affermato. Premi speciali sono andati anche a Danila De Stefano, Martina Capriotti e Chiara Petrioli
Provengono da Nord a Sud del Paese e operano in settori anche molto diversi le migliori rappresentanti dell’imprenditoria femminile selezionate per il premio che dal 2004 contribuisce a ridurre il gender gap in campo socio-economico. La vincitrice sarà proclamata il 30 settembre alle OGR di Torino, nell’ambito dell’Italian Tech Week, e avrà la possibilità di realizzare un mini-documentario sulla propria storia, oltre che usufruire di strumenti ad hoc per far crescere la propria impresa
C’è tempo fino all’11 luglio per partecipare all’iniziativa che da vent’anni premia le imprenditrici che si sono distinte per aver innovato prodotti, servizi, processi oppure modelli organizzativi all’interno della propria azienda. Contest finale il 30 settembre a Torino sul palco dell’Italian Tech Week. La presidente Valentina Parenti: “Sostenere l’imprenditoria femminile è una necessità per la nostra economia”
Elena Bonetti, ministra per le Pari opportunità e la famiglia, spiega la Strategia nazionale messa in campo dall’esecutivo per favorire il lavoro femminile, promuovere l’ascesa delle donne a ruoli apicali e sostenere la natalità. Con un obiettivo ambizioso: raggiungere i livelli della Francia nei servizi di assistenza per l’infanzia
Specializzata nella produzione di salumi e insaccati, l’azienda viterbese ha superato presto i confini del mercato nazionale e oggi i suoi prodotti arrivano sulle tavole di Londra, Hong Kong e Dubai. A guidarla c’è Simonetta Coccia, che con il suo lavoro si è trasformata in una vera e propria ambasciatrice del territorio e collabora con altri imprenditori per farne conoscere le bellezze artistiche e naturalistiche
Marianna Palella, vincitrice dell’edizione 2021 del Premio GammaDonna, racconta il modello di business adottato per la Citrus – L’orto italiano, startup fondata sette anni fa con l’obiettivo di applicare un’idea di commercio sostenibile e valorizzare la filiera italiana. Dalla collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi, inoltre, è nato un progetto per promuovere la cultura della prevenzione negli uomini
Rappresentano un’imprenditoria femminile vivace, innovativa, attenta alla sostenibilità e al fare business in modo consapevole le donne che concorrono per la tredicesima edizione del premio creato nel 2004. Per scoprire la vincitrice bisognerà attendere il 21 novembre, quando la premiazione sarà trasmessa sul canale QVC del digitale terrestre, su Sky e sui social
Nuove strategie di vendita per l’azienda familiare di lingerie e beachwear attiva nel cuneese da oltre 40 anni: vetrine virtuali ed e-commerce hanno consentito di raggiungere la clientela all’estero. Ne abbiamo parlato con la responsabile marketing Giulia Racca, che ci spiega anche le scelte fatte sui fornitori alla luce della pandemia
L’imprenditrice bergamasca, Ceo di Gualini Lamiere International SpA, si è aggiudicata il riconoscimento ideato nel 2004 dall’agenzia Valentina Communication per dare visibilità all’impegno delle donne capaci di innovare