Nuovi investimenti, primi accordi
Nelle scorse settimane sono stati siglati alcuni accordi per i primi investimenti che verranno compiuti sotto l’ombrello del Piano Juncker
Nelle scorse settimane sono stati siglati alcuni accordi per i primi investimenti che verranno compiuti sotto l’ombrello del Piano Juncker
Il TTIP sarà in grado di affrontare i principali problemi a cui le pmi devono far fronte per esportare verso gli Stati Uniti
Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione sulle opportunità di crescita verde per le Pmi europee
Sono state emanate nuove legislazioni europee in ambito automotive
Lo scorso 6 maggio la Commissione europea ha presentato la comunicazione “A Digital Single Market Strategy for Europe” contenente le azioni prioritarie sulle quali la Commissione europea si concentrerà nel corso del suo mandato (2014/2019) con l’obiettivo di creare un mercato unico digitale
L’istituto doganale sta sostenendo un processo di evoluzione dal quale risulterà completamente trasformato divenendo da macchina di intralcio alle attività economiche a strumento di competitività aziendale. Fra tutte le relazioni che le imprese intrattengono con le pubbliche amministrazioni, quelle con la dogana sono forse tra le più rilevanti ai fini dell’esistenza dell’impresa stessa. Proprio per questo,…
L’Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura (Eacea) ha pubblicato un bando finalizzato a sostenere i progetti di cooperazione europei nell’ambito del programma “Europa Creativa” (2014-2020)
La mostra Fab Food, in un ambiente interattivo e divertente, proporrà le articolazioni e le connessioni della filiera agroalimentare italiana. Il percorso accompagnerà i visitatori verso la consapevolezza che le scelte che gli abitanti della terra faranno oggi influenzeranno il cibo di domani
Fab Food, la mostra di Confindustria sull’alimentazione industriale sostenibile, farà conoscere ai visitatori di Padiglione Italia a Expo 2015 come sia possibile ottenere, rispettando l’ambiente e le risorse del mondo, prodotti alimentari sicuri, di qualità e in quantità sufficiente per tutti grazie all’industria e alle sue tecnologie
L’Esposizione Universale di Milano, dedicata al tema dell’alimentazione e al contesto economico e sociale entro cui si muoverà il sistema-cibo, sarà particolarmente importante per il futuro delle giovani generazioni. Da qui la necessità di coinvolgere il più possibile docenti e studenti nell’esperienza di Expo e nei messaggi che ne scaturiranno. Ne parliamo con Giovanna Boda, Direttore Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del Miur