SPD, Verdi e Liberali compongono il governo del nuovo Cancelliere Olaf Scholz, che nei prossimi mesi dovrà affrontare diversi banchi di prova, a cominciare dalla revisione del Patto di Stabilità e Crescita e il programma Next Generation EU. In politica estera sembra probabile una scelta di continuità con il passato, seppure con qualche distinguo nelle relazioni con la Russia di Putin
Tre giorni di full immersion nella ricerca italiana per conoscere le migliori soluzioni per il mondo dell’impresa. Da oggi al 7 maggio in programma nove webinar con la possibilità di contattare direttamente gli inventori. L’iniziativa è organizzata da Netval e Uibm con il supporto del Politecnico di Torino. Partner per il secondo anno la Miami Scientific Italian Community
All’Europa post pandemia e alle sfide per l’Italia è dedicato il secondo numero del 2020 della Rivista di Politica Economica: come l’emergenza sanitaria ha cambiato il continente riacutizzando la percezione di diseguaglianza presso l’opinione pubblica e cosa deve fare l’Italia per non perdere l’opportunità offerta dalle risorse del Next Generation EU. Ne parliamo con il direttore Stefano Manzocchi
In corso i negoziati per stabilire le condizioni del pacchetto di misure proposto dalla Commissione europea il 27 maggio. Strumento cardine “Next Generation EU”, un bilancio complementare da 750 miliardi di euro che si aggiunge a quello comunitario e conferma la transizione ecologica e digitale del continente