⚡️ L’internazionalizzazione riparte dalle categorie
Domani a Bologna, nella sede di FederUnacoma, prende nuovamente il via il Roadshow di presentazione delle Rappresentanze Internazionali di Confindustria. Parola chiave: ripartire dalle categorie
Subtotale: 0,00€
Domani a Bologna, nella sede di FederUnacoma, prende nuovamente il via il Roadshow di presentazione delle Rappresentanze Internazionali di Confindustria. Parola chiave: ripartire dalle categorie
Un altro appuntamento con le rappresentanze internazionali: “L’Italia fu uno dei primi paesi a riconoscere l’indipendenza della Bulgaria nel 1879, anno al quale risale il primo accordo diplomatico fra i nostri due paesi”, così Maria Luisa Meroni, presidente di Confindustria Bulgaria, che ci racconta la situazione economica del paese slavo
Il 22 luglio è stata lanciata la Open Call di BEE-Net – Building European Export Networks, il progetto pilota europeo che ha l’obiettivo di creare, attraverso un supporto finanziario ad hoc, reti d’impresa europee per l’export sul modello delle reti d’impresa italiane. I progetti di rete potranno essere presentati entro il 4 novembre
Prosegue la carrellata sulle Rappresentanze Internazionali. “Confindustria Macedonia offre ai suoi soci due principali tipologie di servizi: la rappresentanza, verso le istituzioni locali ma anche all’interno del Sistema Confindustria, e il networking, ossia la capacità di fare rete e sistema tra le imprese del paese” così il presidente di Confindustria Macedonia Marco Marconi
Mentre Cina e Stati Uniti proseguono sulla strada della guerra commerciale, l’Africa sceglie la liberalizzazione del commercio. Approfondiamo le novità e le opportunità della zona di libero scambio istituita dall’AfCFTA con il punto di vista di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, storica rappresentanza associativa internazionale del Sistema
Confindustria e Associazione Bancaria Italiana, in collaborazione con il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il ministero dello Sviluppo Economico, organizzano una missione imprenditoriale in Repubblica Ceca il 16 e il 17 luglio
L’Italia e l’Albania sono partner storici. Essere presenti sul territorio con la rappresentanza internazionale di Confindustria è fondamentale per rafforzare sempre di più questa relazione.
Nonostante la sua giovane età, Confindustria Albania sta portando avanti diversi progetti che hanno segnato in positivo la relazione tra il paese balcanico e l’Italia. Ne parliamo con il presidente Sergio Fontana
La necessità di creare una rete tra imprese in tutta Europa ha dato vita al progetto Business European Export Networks: BEE-Net. RetImpresa e la delegazione di Bruxelles insieme ai partner dell’Entrerprise Europe Network, la rete europea di assistenza e supporto alle Pmi, invitano le imprese a cogliere questa opportunità
Continua la carrellata di interviste per l’analisi dello stato attuale del processo di internazionalizzazione associativa. Tra sanzioni e contro-sanzioni, joint venture e autonome branch, analizziamo il mercato russo con il presidente di Confindustria Russia Ernesto Ferlenghi
Il processo di internazionalizzazione associativa porta ottimi risultati nei paesi dell’Europa dell’Est. Ne parliamo con Luca Serena, presidente di Confindustria Est Europa