L’azienda attiva a Cairate, in provincia di Varese, rappresenta il quinto impianto in Europa per la lavorazione delle piume. Un patrimonio consolidato di competenze che si è modernizzato nel tempo attraverso progetti per il trattamento di fibre sintetiche e microfibre nel rispetto dei principi della sostenibilità. Di questo e altro abbiamo parlato con il presidente e amministratore delegato Agostino Molina
Dall’erba aromatica genepì è ricavato l’omonimo prodotto di punta di questa piccola azienda di Hône, cinquanta chilometri da Aosta, particolarmente apprezzato sul mercato statunitense, dove è usato nella preparazione dei drink. Dallo stabilimento di Alpe escono distillati, grappe e liquori che seguono scrupolosamente ricette antiche e incontrano il gusto di tanti consumatori. Ce ne parla il direttore generale Giulia Conti
Il filo diretto con i propri fornitori è uno dei segreti della qualità dei prodotti della Pmi trentina, che di recente ha introdotto sistemi di monitoraggio da remoto del latte prodotto dalle aziende agricole. In crescita l’export, soprattutto in America Latina, e si comincia a sondare anche il mercato asiatico. Maria Vittoria Finco, responsabile dell’ufficio marketing dell’azienda trentina, ci racconta i principali progetti in corso
Gli agrumi coltivati in Sicilia e Calabria sono i grandi protagonisti dell’attività di questa Pmi della provincia di Messina, che produce oli essenziali per l’industria profumiera e succhi di frutta sia per la Gdo che per piccoli esercizi commerciali. Forte di un percorso che dura da ben cinque generazioni, l’azienda ha ottenuto diverse certificazioni che garantiscono la filiera ed è molto attenta alla sostenibilità ambientale. Ne abbiamo parlato con la responsabile del settore vendite e marketing Rovena Raymo
Le collezioni della Pmi fiorentina si sono ritagliate gradualmente uno spazio sempre più importante e, benché sia ancora di nicchia, in boutique il marchio figura molto spesso accanto alle griffe prestigiose. Oggi le vendite all’estero superano il 90% del fatturato: le maggiori soddisfazioni arrivano dai paesi asiatici, ma Bruno Manetti, titolare dell’azienda omonima, per il futuro scommette anche sul Nord America
Intuire nuove opportunità e disporre del know how per renderle concrete. È quello che è successo a Mario Carnaghi, titolare dell’omonima azienda varesina specializzata in macchine per la tornitura e fresatura industriale. Con il nuovo marchio ha dato vita a vere e proprie case galleggianti super rifinite e dalle molteplici destinazioni di uso. E la domanda non si è fatta attendere, anche dall’estero
Tre mesi di formazione in formula weekend per approfondire scenari, normative e strumenti necessari per rafforzare l’internazionalizzazione delle imprese. È l’offerta del corso promosso da Confindustria in collaborazione con Sace, Luiss Business School e Sistemi Formativi Confindustria, che prenderà il via il prossimo 15 settembre a Roma
La tradizione familiare e i viaggi in Nord Europa, gli studi in communication design e l’attenzione al recupero degli scarti. C’è tutto questo negli impermeabili, giacche e accessori che vengono confezionati dalla Pmi di Mesagne, in provincia di Brindisi, guidata da Giulia Petronella. Lei è una giovane imprenditrice che non ha avuto paura di rischiare e che adesso punta dritto alla prossima meta: il Giappone
Appuntamento il 26 giugno a Roma, presso la sede di Confindustria, per un incontro di approfondimento sulle opportunità offerte dal paese. Attraverso l’agenzia governativa UkraineInvest per la promozione degli investimenti esteri, Kiev cerca di consolidare i rapporti con i principali partner europei
Erbe aromatiche locali, miele millefiori valdostano e un’arrostitura che supera le tre ore. È il mix che spiega parte del successo del prodotto di punta di questa piccola realtà di Saint-Oyen, il resto lo si deve alla grande passione che ci mette il suo titolare, Mathieu Cerisey, che per il prosciutto cotto alla brace mira a ottenere il marchio Igp. Nel frattempo con i fratelli scommette sull’apertura di un ristorante nel quale proporre le sue degustazioni