Visualizzazione di 1-16 di 57 risultati
Maggio 2022
5,50€In primo piano le Assise di Piccola Industria “Ascolto. Coraggio. Impresa.”. Il presidente Baroni traccia la via per affrontare gli shock che hanno colpito il sistema produttivo e fa un bilancio della Roadmap di ascolto degli ultimi mesi.
Tappa finale in Lombardia e Veneto con associazioni e imprese per il focus territoriale, il format che dal 2020 ad oggi ha raccontato, regione per regione, l’impatto della pandemia, poi del rincaro di energia e materie prime e oggi del conflitto in Ucraina.
Di quest’ultima parliamo con Vittorio Emanuele Parsi, ordinario alla Cattolica di Milano, che sottolinea il ruolo chiave della Cina nei futuri assetti internazionali. A seguire ampio dossier sull’economia del mare con gli interventi delle associazioni, mentre il Corporate Heritage è il tema dell’approfondimento culturale. E ancora, rubriche, libri, storie aziendali e molto altro.
Aprile 2022
5,50€In primo piano la crisi russo-ucraina. Con Enzo Moavero Milanesi parliamo dell’impatto sull’Europa, gli errori commessi nella politica energetica e come uscirne. Per il focus territoriale ospitiamo Friuli Venezia Giulia e Toscana, dove associazioni e imprese testimoniano le difficoltà di questa fase storica.
A seguire, ampio approfondimento su cybersecurity con l’intervento di Roberto Baldoni e l’intervista ad Agostino Santoni, il punto sulla normativa Ue e alcuni suggerimenti per le Pmi. Il tema brevetti è al centro di una ricerca nazionale condotta dalla LIUC Business School con risultati inaspettati a livello regionale e utili per i policy maker e non solo. Per le storie d’impresa in questo numero siamo stati in Piemonte, Calabria e Sardegna e vi raccontiamo le belle realtà che abbiamo scoperto. E ancora, rubriche, libri e molto altro.
Febbraio 2022
5,50€Energia e materie prime. Con Alessandro Fontana, direttore Centro Studi Confindustria, parliamo delle cause dei rincari, mentre associazioni e imprese raccontano l’impatto sui territori nel focus che su questo numero ospita Valle d’Aosta, Umbria e Sicilia.
Approfondimento su donne e gender gap con l’intervista alla ministra Elena Bonetti e l’intervento di Stefano Cuzzilla sui risultati del Rapporto 4.Manager, mentre a poco più di un anno dalla Brexit facciamo il punto su cosa è cambiato nelle relazioni commerciali tra Italia e Uk con l’ausilio delle testimonianze di Federalimentare e Farmindustria.
A seguire, il celeberrimo Philip Kotler è ospite sulle nostre pagine con un’intervista sul marketing rigenerativo con Christian Sarkar ed Enrico Foglia. E ancora, storie d’impresa, rubriche e molto altro.
Dicembre 2021
5,50€In apertura l’intervista al nuovo presidente di Piccola Industria Giovanni Baroni. Transizione ecologica, digitale e filiere i temi al centro del prossimo biennio con scenari sempre più complessi che mettono alla prova le nostre Pmi.
Il focus territoriale di questo numero fa tappa in Liguria e Basilicata, dove associazioni e imprese raccontano opportunità e criticità, fra voglia di ripresa e cautela per il Covid-19.
Approfondimento sulla questione energetica: gli obiettivi europei, il dibattito fra i paesi e, con Maurizio Delfanti di RSE, lo stato di salute della ricerca italiana.
Una fotografia dell’ultima edizione di Connext con Alberto Marenghi e poi, ancora, storie d’impresa, interviste, rubriche e molto altro.
Ottobre 2021
5,50€È uscito il nuovo numero dell’Imprenditore.
In apertura parliamo di filiere, il tema scelto per il Forum di Piccola Industria ad Alba con riflessioni di Carlo Robiglio, l’intervento di Maurizio Marchesini e l’analisi di Ernesto Lanzillo.
Proseguiamo il nostro giro fra i territori facendo tappa in Alto Adige e Puglia, a tu per tu con associazioni e imprese che si misurano con la ripresa post Covid.
Approfondimento sull’automotive con l’intervista a Paolo Scudieri, l’intervento di Cristina De Berardinis e testimonianze dalla filiera. E, ancora, storie d’impresa, rubriche e molto altro.
Luglio 2021
5,50€È uscito il nuovo numero dell’Imprenditore.
In apertura l’intervento del presidente di Confindustria Carlo Bonomi. Il Pnrr, le riforme, la campagna vaccinale: una riflessione a tutto campo sul semestre più intenso che attende l’Italia.
Con Gianpietro Benedetti e Claudio Descalzi concludiamo le interviste ai Task Force Chairs del B20 Italia 2021, mentre per il focus territoriale facciamo tappa in Trentino e Abruzzo incontrando associazioni e imprese.
Approfondimento su formazione, lavoro e capitale umano con Aurelio Regina ed Enzo Peruffo e, ancora, storie d’impresa, rubriche e molto altro.
Maggio 2021
5,50€È uscito il nuovo numero dell’Imprenditore.
In primo piano le grandi sfide di questo secolo – globalizzazione, rivoluzione digitale, pandemia – e come l’impresa può affrontarle. Focus su Marche e Piemonte: previsioni economiche a confronto a cura di Prometeia, incontro con le associazioni e reportage tra le aziende.
Proseguiamo il nostro giro di tavolo sui temi chiave del B20 Italia 2021 con Barbara Beltrame e Patrizia Grieco e accendiamo i riflettori sul progetto STEAMiamoci con interviste a donne di impresa e di scienza. E ancora storie dai territori, approfondimenti e molto altro.
Aprile 2021
5,50€È uscito il nuovo numero dell’Imprenditore.
In primo piano un approfondimento sull’e-commerce: come evolve il quadro normativo in Europa, le opportunità per le Pmi a seguito della pandemia e i rischi da cui difendersi.
Con i Task Force Chairs Sergio Dompé, Maximo Ibarra e Diana Bracco avviamo il nostro giro di tavolo sui temi chiave del B20 Italia 2021, mentre il viaggio nei territori prosegue incontrando le associazioni e gli imprenditori di Campania e Sardegna.
In chiusura le storie aziendali di Ranieri International dalla Calabria e Cosme dalla Liguria.
Febbraio 2021
5,50€È uscito il nuovo numero dell’Imprenditore.
Primo Piano dedicato all’economia circolare: il ruolo dell’Italia in Europa e l’impegno delle imprese negli interventi di Piovesana, Ruini, Frey, Realacci, Alunni, Bombassei e Quagliuolo.
Spazio al B20 con l’intervento del presidente di Confindustria Carlo Bonomi e la nostra intervista alla B20 Chair Emma Marcegaglia.
Proseguiamo il viaggio nei territori: al centro Emilia Romagna e Molise con reportage tra le aziende e incontri con le associazioni. E ancora le interviste ai vincitori dell’edizione marchigiana di “Parola d’impresa”.
Dicembre 2020
5,50€È uscito il nuovo numero dell’Imprenditore.
In primo piano la Brexit con approfondimenti sui principali cambiamenti che interessano le imprese, la nostra intervista a Marcello Minenna, Direttore generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, e una raccolta di opinioni dai settori.
Focus Lazio e Calabria: proseguiamo il nostro viaggio nei territori, con reportage tra le aziende e incontri con le associazioni. Ad aprire l’intervista al Sottosegretario allo Sviluppo economico Gian Paolo Manzella.
E infine approfondimenti speciali su Green New Deal e Sicurezza sul lavoro.
Ottobre 2020
5,50€È uscito il nuovo numero dell’Imprenditore.
Raccontiamo la ripresa, fra difficoltà e voglia di futuro, con reportage tra le aziende e incontri con le associazioni, dando spazio al Progetto Antenne e ad altre iniziative targate Piccola Industria.
Approfondimenti speciali sull’industria farmaceutica e sulle fiere per capire il trend di due fra i settori di spicco dell’economia italiana.
E sul fronte innovazione le novità nel sistema dell’education in California che potrebbero rivelarsi utili anche in azienda.
Luglio 2020
5,50€È uscito il nuovo numero dell’Imprenditore.
Il presidente di Piccola Industria Carlo Robiglio auspica un nuovo patto sociale tra lo Stato e le Pmi. Nel documento “Impresa per l’Italia” le linee d’azione per scongiurare danni permanenti al nostro sistema produttivo e promuovere una crescita a beneficio di tutti.
A seguire, focus su turismo e agroalimentare: prospettive e misure necessarie nel post pandemia per due tra i settori più importanti del nostro Paese.
Dalla Basilicata una bella storia di collaborazione fra imprese per promuovere la ricchezza del territorio.
Maggio 2020
5,50€È uscito il nuovo numero dell’Imprenditore.
In apertura l’intervento del neopresidente di Confindustria Carlo Bonomi, che illustra l’agenda delle priorità per rimettere in moto l’Italia recuperando il terreno perduto a causa dell’emergenza Covid-19.
Dalle misure europee ai provvedimenti del governo, dalla riconversione industriale al riavvio delle iniziative culturali, raccontiamo la ripartenza esplorando anche i paesi dell’Est Europa, e non solo, dove le nostre imprese sono maggiormente presenti.
Focus speciale sulla leadership al femminile con tre interviste ad altrettante donne di spicco del panorama italiano: Emanuela D’Alessandro, Giovanna Della Posta ed Elena Lavezzi.
Aprile 2020
5,50€È uscito il numero di aprile dell’Imprenditore.
Primo piano dedicato all’emergenza coronavirus con una cronistoria che ripercorre le principali tappe dell’epidemia e i provvedimenti presi dal governo. Voce ai territori più colpiti e spazio alle reazioni del mondo della cultura insieme alle azioni messe in campo dal PGE guidato da Piccola Industria. E ancora un’analisi economica nell’intervista al direttore del CSC Stefano Manzocchi e una riflessione sulla inattesa sterzata verso lo smartworking.
Febbraio 2020
5,50€È uscito il nuovo numero dell’Imprenditore.
Il servizio di copertina è dedicato a Connext 2020 che, a causa dell’emergenza sanitaria, è stato rinviato al 4 e 5 giugno al MiCo di Milano.
Abbiamo scelto di distribuire ugualmente questo numero perché è soprattutto nell’emergenza che avvertiamo il dovere di mantenere vivo e costante il dialogo con i nostri lettori. Appuntamento a giugno e nel frattempo buona lettura!
Dicembre 2019
5,50€Al via il nuovo biennio del presidente di Piccola Industria Confindustria Carlo Robiglio. Crescita e resilienza, attenzione all’Europa e al nuovo Codice della crisi di impresa saranno i temi centrali del secondo mandato.