Vedi il carrelloCassa
Subtotale: 0,00€
Entusiasmo, passione, desiderio di dare il proprio contributo. Le realtà in cima al podio dell’ultima edizione della manifestazione promossa e organizzata da Confindustria Salerno trasformano l’innovazione in prodotti che rispondono a bisogni concreti. Abbiamo intervistato le vincitrici: la Astradyne di Bari, per la categoria startup, e la Test 1 Solutions di Brescia per la categoria imprese
Torna l’iniziativa promossa da Confindustria Salerno per favorire la cultura dell’innovazione. Saranno selezionati 40 progetti messi a punto da aziende, startup e spin-off; i candidati scelti avranno l’opportunità di esporli con un pitch di 5 minuti in occasione della cerimonia finale, che si terrà nella città campana il 19 e 20 giugno. Quattro i settori disponibili: agritech e greentech, aerospace, digitalizzazione, sostenibilità
La proroga del credito d’imposta per gli investimenti fino al prossimo 15 novembre offre più stabilità alle imprese, così come la possibilità di cumulare il beneficio con l’incentivo previsto dal pacchetto Transizione 5.0. Strumenti da utilizzare nel solco di un sentiero virtuoso intrapreso dalle regioni del Mezzogiorno, confermato anche dai buoni risultati dell’export
Con la trasformazione in società benefit, la Pmi di Maddaloni, in provincia di Caserta, ha portato a termine un percorso intrapreso molti anni prima che l’aveva contraddistinta per le scelte legate alla sostenibilità. Nel trasporto dei rifiuti, per esempio, ha introdotto nuovi mezzi capaci di assicurare un servizio migliore e questa scelta è stata premiata anche all’estero. Di questo e altro abbiamo parlato con il direttore generale Antonio Iorio
Appuntamento il 10 e 11 maggio a Napoli, al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, per il principale appuntamento dell’anno delle Pmi del Sistema. Sul palco racconteranno la loro esperienza imprese che hanno messo in pratica con successo le nuove istanze in materia Esg. Per la seconda giornata, che avrà un respiro europeo, è atteso tra gli ospiti il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani
Quello della Pmi nata a Pontecagnano Faiano negli anni Sessanta è stato un percorso all’insegna della crescita, ottenuta attraverso acquisizioni, attenzione alle produzioni biologiche e investimenti in innovazione. Maria D’Amico, marketing e sustainability manager, ha un obiettivo: aumentare le esportazioni, diffondendo in modo ancora più capillare la cultura italiana del cibo
Confindustria Caserta ha ospitato la manifestazione lanciata lo scorso anno dal Gruppo Giovani Imprenditori dell’associazione. Premiate undici imprese campane che si sono distinte per l’adozione di modelli basati sulla trasparenza, la responsabilità sociale e la tutela dei lavoratori. Alla cerimonia erano presenti numerose autorità istituzionali
Partita da Pagani, in provincia di Salerno, dove oggi restano gli impianti di produzione delle bobine di polietilene, nel tempo la Pmi campana ha aperto altri due siti, di cui uno vicino Bergamo per poter servire meglio i mercati esteri. I film prodotti trovano applicazione nei settori più diversi e sono realizzati con plastica riciclata. La responsabile amministrativa Valeria Brillante racconta l’impegno concreto dell’azienda a favore della sostenibilità ambientale
L’ultima nata è Trionfale, bici elettrica dal design accattivante capace di assicurare 80 chilometri di autonomia, ma la Pmi casertana nata pochi anni fa ha in portafoglio diversi prodotti, fra cui moto e scooter. Presente per il momento soprattutto sul mercato nazionale, l’azienda opera anche come terzista creando bici personalizzate per i brand. Di questo e altro abbiamo parlato con il direttore marketing Ludovica Negri
Le nuove sfide al 2030