Colleghi di corso alla LIUC – Università Cattaneo, Simone Sotgiu e Matteo Vavassori hanno fondato la loro startup dopo un viaggio negli Stati Uniti. La loro passione per Industria 4.0 si è trasformata in lavoro e oggi aiutano gli imprenditori con soluzioni tecnologiche che migliorano le attività di tutti i giorni: progettazione, produzione e post-vendita
Nelle categorie Industria 4.0 e Design il riconoscimento, giunto alla quattordicesima edizione, è andato rispettivamente alla napoletana Latitudo 40 e alla To.Tem di Torino. “Nonostante il momento e le difficoltà, le aziende ci sono, sono attive, piene di idee”, il commento del presidente di Confindustria Salerno Andrea Prete
Sono 120 i progetti raccolti durante la call. Per il presidente del Gruppo Servizi innovativi e tecnologici di Confindustria Salerno, Francesco Serravalle, si tratta di una delle migliori edizioni degli ultimi anni. Per seguire i lavori, diretta streaming il 19 e il 20 novembre
Grazie alla collaborazione con la startup innovativa Nanohub, la Ellamp di Bodio Lomnago, in provincia di Varese, ha realizzato un dispositivo capace di eliminare virus e batteri utilizzabile sui mezzi pubblici, sicuro per la salute e a costi accessibili. L’Ad Massimo Ottino: “C’è interesse sia da parte dei costruttori di autobus e treni che dei Comuni”
Dall’11 al 13 novembre i massimi esperti del mondo accademico e industriale si incontrano per promuovere collaborazioni e sinergie nel settore biomedicale e delle scienze della vita. L’evento si svolge integralmente online e coinvolge ospiti internazionali
Il Quinto Osservatorio sull’Open Innovation e il CVC italiano registra un incremento degli investimenti da parte delle imprese. Le partecipazioni dirette oggi ammontano a circa 8mila. Dei 2,5 miliardi di ricavi prodotti complessivamente nel 2019 da startup e Pmi innovative, oltre il 57% proviene da quelle investite da Corporate Venture Capital
La fondazione bolognese insieme al suo incubatore-acceleratore d’impresa ha selezionato i team su cui investirà 625mila euro per progetti innovativi nel pharma e biotech, medtech, bioinformatica e bioingegneria. Il presidente Zanotti: “Dovremo imparare ad agire in un mondo nuovo, ma ora non è vietato sbagliare, è vietato stare fermi”
Cristian Fracassi è l’ingegnere che ha trasformato una maschera da sub in respiratore per gli ospedali e l’ha resa disponibile in open source: oltre 2 milioni i download in tutto il mondo. “Dal Brasile mi hanno scritto: ‘cento persone respirano grazie a te’”
Alvise Biffi, Ceo di Secure Network e vice presidente di Piccola Industria con delega a cybersecurity e startup, racconta come sta affrontando l’emergenza coronavirus, grazie anche alle agevolazioni finanziarie offerte da Abi e Intesa Sanpaolo
Il governo del Canada ha lanciato l’ottava edizione dell’iniziativa rivolta a innovatori, scienziati, ricercatori, startupper e professionisti italiani per sviluppare i propri progetti con partner canadesi. La deadline per la presentazione delle domande è il 1° aprile