All’inizio concorrenti, poi soci, Angelo Cionco e Fabio Martinelli oggi guidano Dimar Group, affermata realtà del viterbese specializzata nella realizzazione di articoli in pelle per importanti marchi della moda. Un’azienda in crescita, che con il progetto “Proper Effect” ha deciso di puntare anche sulla sostenibilità
L’associazione crede fortemente nel rapporto con le scuole e attraverso le componenti dei Giovani Imprenditori e di Piccola Industria organizza numerose attività. In occasione dell’ultimo Pmi Day è stato realizzato “L’impresa, che impresa!”, un video “a misura di piccoli” per spiegare cosa si fa in azienda. Disponibile in 5 pillole da 3 minuti, qui vi proponiamo la versione integrale
L’Università Alma Mater di Bologna organizza un incontro il 27 novembre per fare il punto su come creare una nuova generazione di imprenditori. La voce delle imprese è affidata a Giovanni Ottati, presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo
Fondimpresa fa il punto sulla formazione continua con un webinar il 25 novembre in cui vengono presentati i due Rapporti di Monitoraggio Valutativo del 2019. Per il presidente Bruno Scuotto il cambiamento è stato accelerato dall’emergenza sanitaria: “Le aziende sono già nel futuro, sta a noi riuscire a sostenerle”
L’Avviso 2/2020 punta ad aiutare le aziende a investire sull’innovazione e la riorganizzazione dei processi produttivi e gestionali attraverso lo sviluppo del management. Le imprese interessate potranno presentare i loro piani formativi entro il 1° dicembre
Organizzato nell’ambito della collaborazione fra Confindustria e Cnr, l’evento online punta a rafforzare i rapporti fra il mondo delle università e quello delle imprese. Prevista la partecipazione del ministro Gaetano Manfredi. Iscrizioni entro il 12 ottobre
L’associazione costituita da Confindustria e Federmanager offre percorsi selezionati per trovare una nuova opportunità di lavoro, concorrendo alla copertura dei costi sostenuti dalle imprese. Previsti almeno 3 colloqui con aziende in linea con le esigenze emerse durante gli incontri
Le imprese che vogliono offrire un percorso di alta specializzazione ai propri dipendenti o avvalersi di laureati altamente qualificati possono compilare la domanda entro il 12 ottobre. Previsto un cofinanziamento al 50% da parte delle imprese interessate al dottorato e dal Cnr
Un milione di euro per finanziare piani formativi nel Mezzogiorno. Se ne parla il 24 settembre alle 15 al webinar organizzato da Fondirigenti. L’incontro mette a fuoco il tema della managerializzazione come condizione per lo sviluppo, a partire dai risultati di un’indagine realizzata in collaborazione con l’Università della Calabria
Istituito nel 2012 da Confindustria insieme ad Inail con il supporto tecnico dell’Associazione Premio qualità Italia e di Accredia, il Premio mira a sensibilizzare le imprese sul tema della salute e sicurezza. I finalisti potranno chiedere una riduzione del tasso di premio Inail. Iscrizioni entro il 30 ottobre