Aperti a imprenditori, manager e associazioni, gli incontri ospitano esperti dell’Agenzia per l’Italia digitale che forniscono indicazioni su come partecipare agli appalti e all’iniziativa “Smarter Italy”, il progetto targato Ue con cui la Pubblica amministrazione è stimolata a promuovere l’innovazione. Primo appuntamento il 19 aprile
L’Osservatorio 4.Manager ha realizzato il rapporto “Mismatching manageriale – studio del fenomeno e proposte operative”, uno strumento per aiutare le imprese e i dirigenti in cerca di lavoro a incontrarsi. Il primo passo è stabilire i compiti del profilo e descriverli in modo chiaro ed efficace; fondamentale, poi, individuare i canali più adatti per pubblicizzare la propria offerta. In questo articolo approfondiamo il punto di vista delle aziende
L’associazione costituita da Confindustria e Federmanager offre un servizio di aggiornamento periodico attraverso video pillole e documenti di approfondimento liberamente consultabili sul sito. Fra gli ultimi temi affrontati, l’anticipo pensionistico agevolato e la rivalutazione delle pensioni
Investimenti innovativi e crediti energia e gas sono i due argomenti sui quali verteranno i webinar. Destinati a imprese, manager e personale associativo, hanno l’obiettivo di informare sulle novità legislative che riguardano il sistema produttivo. All’interno il programma e il link per l’iscrizione
Promossa da Confindustria e realizzata da SFC con il supporto di 4.Manager, l’iniziativa aiuta imprenditori e manager a essere costantemente aggiornati su agevolazioni, opportunità e adempimenti. Primo appuntamento il 18 gennaio con il webinar sulla Legge di Bilancio, mentre un secondo filone sarà dedicato agli appalti per l’innovazione
L’associazione costituita da Confindustria e Federmanager ha pubblicato il primo bilancio sociale, che illustra l’attività svolta nel periodo 2017-2021 all’insegna della sostenibilità a favore di imprese e manager. Una testimonianza del percorso di trasparenza e miglioramento continuo. Tra i progetti illustrati, il “Percorso di outplacement” e “Rinascita manageriale”
Come districarsi nella normativa previdenziale che riguarda i manager? L’associazione costituita da Confindustria e Federmanager ospita sul proprio sito slide e video di approfondimento. Ad oggi sono state pubblicate 18 pillole. Fra gli argomenti ci sono anche il riscatto della laurea agevolato e il contratto di espansione
I tre webinar previsti nell’ambito del progetto promosso da Confindustria intendono aiutare le imprese che si sono avvalse del “regime ombrello” del Decreto Sostegni a presentare l’autodichiarazione all’Agenzia delle Entrate. Si comincia il 22 marzo
Sarà dedicato alla Legge di Bilancio il primo roadshow virtuale del progetto promosso da Confindustria e realizzato da Sistemi Formativi Confindustria con il sostegno di 4.Manager. Undici appuntamenti, dal 9 febbraio al 15 marzo, per approfondire gli aspetti operativi e sciogliere eventuali dubbi interpretativi
Con “Rinascita Manageriale” l’associazione di Confindustria e Federmanager vuole stimolare le aziende ad acquisire competenze favorendo al contempo il reinserimento dei manager inoccupati. Fra le misure previste, il rimborso delle spese sostenute per l’assessment e la ricerca del profilo fino a un massimo di 30mila euro