Come districarsi nella normativa previdenziale che riguarda i manager? L’associazione costituita da Confindustria e Federmanager ospita sul proprio sito slide e video di approfondimento. Ad oggi sono state pubblicate 18 pillole. Fra gli argomenti ci sono anche il riscatto della laurea agevolato e il contratto di espansione
I tre webinar previsti nell’ambito del progetto promosso da Confindustria intendono aiutare le imprese che si sono avvalse del “regime ombrello” del Decreto Sostegni a presentare l’autodichiarazione all’Agenzia delle Entrate. Si comincia il 22 marzo
Sarà dedicato alla Legge di Bilancio il primo roadshow virtuale del progetto promosso da Confindustria e realizzato da Sistemi Formativi Confindustria con il sostegno di 4.Manager. Undici appuntamenti, dal 9 febbraio al 15 marzo, per approfondire gli aspetti operativi e sciogliere eventuali dubbi interpretativi
Con “Rinascita Manageriale” l’associazione di Confindustria e Federmanager vuole stimolare le aziende ad acquisire competenze favorendo al contempo il reinserimento dei manager inoccupati. Fra le misure previste, il rimborso delle spese sostenute per l’assessment e la ricerca del profilo fino a un massimo di 30mila euro
Al via dal 1° luglio i webinar per conoscere gli strumenti disponibili per rafforzare le competenze nelle imprese. Tre incontri promossi su iniziativa di Piccola Industria, nell’ambito del Progetto Antenne, e realizzati in collaborazione con 4.Manager e le aree tecniche del Sistema. Il vice presidente Giancarlo Turati: “La formazione è un tema molto sentito dalle imprese. Con l’emergenza sanitaria lo è ancora di più”
Il mix di competenze – tecniche, cognitive e relazionali – richiesto alle figure apicali cambia in base al contesto nel quale ci si trova. La ricerca promossa da Federmanager Varese e realizzata dalla LIUC Business School, con il sostegno di 4.Manager e dell’Unione Industriali di Varese, approfondisce il tema e individua 4 profili: Fuoriclasse, Poliedrici, Specialisti e Mediani. E invita a ricorrere alla formazione quando c’è un gap da colmare
Cuore dell’intesa è il percorso fornito da 4.Manager, che aiuta il lavoratore a riqualificarsi e sostiene parte dei costi affrontati dalle imprese. Uno strumento per non disperdere le competenze manageriali ma reimpiegarle a beneficio del territorio e favorire la crescita del tessuto produttivo
Nelle aziende l’epidemia da Covid-19 ha accelerato molti processi di cambiamento, ma ha riportato a galla problemi irrisolti. Il terzo Rapporto dell’Osservatorio 4.Manager “Nuovi orizzonti manageriali. Donne al timone per la ripresa del Paese” fotografa la situazione e suggerisce buone pratiche, anche a misura di Pmi
Il terzo Rapporto dell’Osservatorio 4.Manager “Nuovi orizzonti manageriali. Donne al timone per la ripresa del Paese” mette in luce le disparità esistenti per i ruoli dirigenziali fra uomini e donne. Stefano Cuzzilla, presidente di Federmanager e 4.Manager: “La leadership femminile è una questione prioritaria. Merito e talento siano gli unici elementi premianti per la carriera”
Con il progetto “+ Manager X PMI = Successo” promosso da Confindustria Venezia in collaborazione con Federmanager e il supporto di 4.Manager, 21 aziende del territorio hanno potuto usufruire gratuitamente per un anno del know how di sette dirigenti. Un esperimento che ha favorito la nascita di reti di impresa e migliorato i processi interni