Vedi il carrelloCassa
Subtotale: 0,00€
Per dare nuova vita alle cosiddette materie prime-seconde, “è fondamentale poter contare su un gran numero di punti di raccolta e su un parco mezzi di un certo livello”. Da questa convinzione muove l’operato di Flavio Raimondo, vice presidente dell’azienda lombarda, che è capace di recuperare pure il gas dei frigoriferi. I progetti per il futuro non mancano: le discariche chiuse prima del ’90, spiega l’imprenditore, contengono tantissimi metalli come alluminio, ferro e rame
Oltre sessant’anni di esperienza e una costante ricerca del bello e ben fatto caratterizzano la storia di questa Pmi bergamasca specializzata nella realizzazione di accessori e sistemi di illuminazione per la nautica da diporto. Un settore di nicchia nel quale la domanda estera ha un peso rilevante. L’Ad Luciano Paissoni racconta la sua passione per il mestiere e l'impegno per promuovere borse di studio per i giovani
Appuntamento il 1° e il 2 aprile per la presentazione della ricerca realizzata da The Innovation Group e volta ad approfondire lo stato di avanzamento delle imprese italiane nel processo di digitalizzazione. Cresce l’interesse verso Intelligenza artificiale, servitizzazione e cybersecurity
Nel 2001 è arrivato Mondaplen®, poi nel 2016 cArtù®, mentre adesso è la volta di tissuePack. Sono le tappe principali di un percorso nel quale la Pmi del bergamasco attiva nel settore del packaging industriale ha sempre messo al centro qualità e versatilità. Forte la vocazione alla sostenibilità ambientale, così come la proiezione verso i mercati esteri che l’Ad Fabio Gritti auspica di accrescere, grazie anche a un maggiore sviluppo dell’e-commerce
La Pmi di Suisio, nella provincia bergamasca, è specializzata nella realizzazione di pavimentazioni stradali che usano materiale riciclato. Una sfida abbracciata in maniera pionieristica molti anni fa e che ha premiato l’azienda con percentuali crescenti di export. Fra gli ultimi brevetti quello per il compound polimerico Gipave, che assicura una durata maggiore rispetto agli asfalti tradizionali. Di questo e altro abbiamo parlato con Mariella Giannattasio, co-ad e direttrice finanziaria
Specializzato in servizi IT e di telecomunicazione, il gruppo con base a Treviolo, in provincia di Bergamo, ha arricchito in oltre 40 anni di attività la gamma delle prestazioni offerte, dialogando con successo anche con molte pubbliche amministrazioni. Nel quotidiano sensibilizza le Pmi verso la cybersecurity, oggi comunque più attente alla gestione di questo aspetto, come ci racconta il presidente e Ad Bruno Pianetti
La scommessa di questa piccola impresa bresciana è chiara: fornire servizi satellitari a un più ampio mercato, composto non solo da grandi aziende ma anche da soggetti che operano come BtoB nel campo della sensoristica e del monitoraggio ambientale. A raccontarci la rapida evoluzione degli ultimi anni è il fondatore e Ad Guido Parissenti, che nel suo cursus honorum vanta anche collaborazioni con l’Agenzia spaziale italiana e la Nasa
Sono tanti i fattori che hanno contribuito all’evoluzione di questa azienda di Provaglio d’Iseo specializzata nella produzione di big bags per l’industria e l’edilizia: gli investimenti in innovazione, l’introduzione dell’e-commerce, una generazione imprenditoriale formatasi anche all’estero. E con le risorse raccolte grazie alla quotazione in Borsa – ultimo step portato a termine – la Pmi lombarda si prepara ad acquisire altre imprese, come ci racconta il presidente Luigi Franceschetti
La miscela di idrocarburi comunemente nota come gas liquido è tornata in auge e oggi “il mercato italiano è sicuramente tra i più importanti a livello europeo”, sottolinea Roberto Galvagni, Ad della Pmi bresciana attiva nella sua distribuzione. Non c’è settore che l’azienda non serva: dal terziario all’industria, dall’agricoltura alle abitazioni di diversi comuni. Tra i progetti futuri, la messa a punto di un bio Gpl nel sito sperimentale di Gela, in Sicilia
La partnership tra Confindustria e Protezione Civile
Pianficare, organizzare, crescere