Sul podio Transmec Group
WORK LIFE BALANCE FRIENDLY
Subtotale: 0,00€
WORK LIFE BALANCE FRIENDLY
Oggi in Italia la quota femminile nei Cda delle frandi aziende supera il 30%: un risultato impensabile fino a pochi anni fa. Ma la strada è ancora in salita sul fronte dell’occupazione e 1 donna su 3 lascia dopo l’arrivo del primo figlio
Archiviata la fase più critica, oggi aziende e territori mettono a frutto l’esperienza maturata per prepararsi a gestire con rapidità ogni eventuale emergenza. Parla ROberto Cardinali, responsabile Pge Confindustria
La questione dimensionale resta prioritaria. Molti gli strumenti per sostenere capitalizzazione e crescita ma decisiva è una nuova Cultura d’Impresa. Ce ne parla Stefan pan, Vice Presidente per le Politiche Regionali di Confindustria
Ispirandosi all’iniziativa europea – e poi anche italiana – delle capitali della cultura, Confindustria lavora a un progetto per valorizzare saperi e competenze di imprese e territori
Un piano nazionale che coinvolga Governo, assicurazione e banche. Piccola Industria chiede interventi strutturali per la protezione e il benessere della collettività. Ne parliamo con il Vice Presidente Diego Mingarelli
Scadono il 31 luglio i termini per partecipare al bando “Matera 2019: l’open future delle imprese italiane”. Le 50 aziende vincitrici avranno uno spazio per raccontare il loro modo di vivere cultura e territorio
Aumentano le immatricolazioni e si conferma elevato il turn over dei veicoli. Piace la formula del lungo termine, che nelle aziende semplifica la gestione e consente risparmi di tempo e denaro
Il Paese è a un punto di svolta, ma occorre tenere salda l’attenzione sul lavoro e l’inclusione dei giovani, temi al centro della proposta lanciata a Verona da Confindustria. La parola al Presidente Vincenzo Boccia
Semplificazioni doganali, accordi di libero scambio, integrazione dei mercati: le opportunità per le imprese e il percorso formativo di Confindustria