Vedi il carrelloCassa
Subtotale: 0,00€
Attiva nel campo della prevenzione e gestione dei rischi correlati al funzionamento degli impianti aeraulici e idrici, la Pmi ligure è la testimone ideale per comprendere come negli anni sia cresciuta la sensibilità generale rispetto al tema della sicurezza degli ambienti. Il settore crocieristico ha dato molte soddisfazioni al team, stimolando la nascita di due sister company, una negli Usa e l’altra in Polonia. Ne abbiamo parlato con il presidente e Ad Enrico Pinza
Fra gli interventi di cui il direttore Roberto Lucchini va più orgoglioso c’è sicuramente quello sulla Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare italiana. Ma nel curriculum di questa Pmi spezzina, specializzata nella fornitura e manutenzione di estintori e impianti antincendio terrestre e navale, c’è tanto altro. Come la creazione di un’Academy per erogare corsi di formazione e offrire opportunità di lavoro ai giovani
È la storia di Elisa Di Lorenzo, giovane imprenditrice alla guida della Pmi genovese specializzata nello sviluppo di videogame e soluzioni per le aziende. Un interesse nato all'età di cinque anni “smanettando” sul celeberrimo Commodore 64 del papà e che ha coltivato nel tempo scegliendo di studiare informatica all’università. Oggi tra i suoi clienti ci sono Ansaldo, Leonardo e Sky, come ci racconta in questa intervista
È proprio su questo aspetto che si sofferma il racconto di Paolo Tonsi, Ad dell’azienda spezzina attiva fin dagli anni Sessanta nella produzione di cassette di risciacquo per bagno da esterno e ad incasso. Costante il lavoro di ricerca e sviluppo, che in tempi più recenti ha portato a integrare la domotica in modo da garantire il risparmio di acqua. Ed Emotika – così si chiama il nuovo prodotto – è molto richiesto nel settore alberghiero
Attiva nel campo della purificazione di generi alimentari, chimici e farmaceutici, la Pmi spezzina ha fatto della sostenibilità ambientale la propria bussola e sta testando carboni vegetali che possano sostituire la grafite nella produzione delle batterie elettriche. È quanto ci ha raccontato Fabio Gasparini, fondatore e amministratore dell’azienda ligure, capace di reggere la concorrenza anche di multinazionali del settore, grazie un’organizzazione snella e in grado di rispondere con velocità
Il Palazzo Ducale di Genova ospita la presentazione dell'opera “Il Segno dell’arte nelle imprese”, il volume edito da Marsilio Arte con il quale Confindustria ha voluto raccontare la relazione che esiste tra le imprese e la bellezza. Appuntamento il 21 gennaio
A Genova c’è un luogo dove la pasticceria si fa arte. È la Pietro Romanengo fu Stefano, piccola azienda a conduzione familiare fondata oltre due secoli fa. Materie prime scelte con cura e ricette della tradizione che il titolare, Pietro Romanengo, condivide con i nuovi assunti, che vengono educati a un lavoro fatto di pazienza e voglia di imparare
Al fondatore della Pmi ligure Nicola Di Luca piacciono da sempre le macchine a guida autonoma. E un giorno si è chiesto se questo sistema fosse applicabile anche in acqua. Tanta ricerca e sperimentazione sul campo hanno portato a “La barchetta magica”, un prototipo a vela che nel 2019 ha navigato nell’Oceano Atlantico. In questa intervista l’imprenditore spezzino ci racconta che cosa è venuto dopo
Ubicata in una frazione di Portovenere, in provincia di La Spezia, questa piccola realtà dalla tradizione ultracentenaria mette la propria maestria al servizio di imbarcazioni d’epoca in legno e non solo, che vengono riparate oppure modificate secondo le esigenze degli armatori. Con richieste da tutta Europa, e qualche commessa dagli Stati Uniti, l’impresa ligure scommette sulle nuove generazioni formando specialisti del settore, come ci racconto il direttore operativo Alessio Donno
Cultura, ecosistemi, fattori abilitanti
National Strategic Asset