Vedi il carrelloCassa
Subtotale: 0,00€
La ricerca della migliore materia prima ha contraddistinto sin dalle origini l’attività della Pmi di Preganziol, vicino Treviso, oggi guidata dalla quarta generazione. Soddisfare il gusto del consumatore – abituato a sapori più forti all’estero, a miscele meno intense in Italia – resta l’obiettivo principale, come ci racconta la direttrice marketing e comunicazione Paola Goppion
C’è grande passione e l’orgoglio di preservare un sapere unico fra i dipendenti di questa realtà saldamente legata a Venezia e specializzata nella realizzazione di tessuti per l’arredamento e per le arti sceniche. Il direttore finanziario Marco Fecchio ci dà un assaggio della sua storia e racconta i prossimi obiettivi
Torna l’iniziativa di Unindustria che racconta le imprese attraverso il cinema. “Uno spazio di espressione autentica e contemporanea, dove idee, visioni e storie possano diventare patrimonio condiviso”, spiega il presidente della manifestazione Giampaolo Letta. Nel frattempo, alla Mostra del Cinema di Venezia il documentario “Ferdinando Scianna – Il fotografo dell’ombra” di Roberto Andò riceve lo Special Award Premio Film Impresa
Può un prodotto imprimere una svolta all’attività di un’azienda? È quello che è successo a questa Pmi veneziana specializzata nella panificazione quando una quindicina di anni fa ha lanciato PanPiuma. La visibilità offerta dalla Gdo e azzeccate scelte di comunicazione ne hanno favorito il successo, che l’Ad Massimiliano Anzanello punta a consolidare con nuovi progetti
L’azienda veneziana oggi guidata da Rodolfo Bevilacqua custodisce e tramanda tecniche antiche per realizzare tessuti preziosi per l’arredamento e l’alta moda. Fondamentale, dunque, la digitalizzazione dell’archivio, che l’impresa ha da poco concluso, così come il lavoro per avvicinare a questo mestiere le nuove generazioni
Attiva nella produzione di abrasivi per la lucidatura di marmo, granito e quarzo, la Pmi trevigiana investe con costanza in ricerca e sviluppo e ne coglie i frutti godendo di una forte presenza sui mercati esteri e una consolidata reputazione. L’ultimo riconoscimento è la vittoria – per la categoria Piccole Imprese – del Premio “Di padre in figlio”. Abbiamo intervistato i fratelli Fabio e Nicolò Scappin, responsabili rispettivamente della produzione e dell’area commerciale
Specializzata nella produzione e confezione di abbigliamento di lusso, l’azienda guidata da Andrea Rambaldi applica con concretezza i principi della sostenibilità ambientale e la sede di Limena, in provincia di Padova, ne rispecchia la filosofia. Forse è anche grazie a questo profondo rigore che, in controtendenza rispetto ad altre realtà, la Pmi patavina attrae molti giovani, che chiedono di frequentare la sua accademia
Questa azienda della provincia trevigiana ha saputo fare innovazione di prodotto e di processo, superando con grinta anche momenti molti difficili come la crisi del 2008. Sensibile ai temi ambientali, oggi la Pmi guidata da Mario Cunial partecipa al progetto europeo Life Superhero, che attraverso coperture ventilate e traspiranti promuove il raffrescamento passivo degli edifici contribuendo ad abbassare la temperatura delle città
Nascono nei laboratori di Sarmeola di Rubano, in provincia di Padova, le posate e i preziosi che abbelliscono ville e yacht di una clientela abbiente e internazionale, che spazia dai paesi arabi agli Stati Uniti fino alla Cina e Hong Kong. Oltre settant’anni di storia di cui il consigliere delegato Marco Greggio è molto orgoglioso e che lo incoraggiano a creare un museo aziendale per raccontare le nuove vie della tradizione argentiera italiana