Sono sette le borse di studio messe a disposizione per altrettante ragazze che hanno intrapreso un corso di laurea magistrale in discipline scientifiche. Con questa iniziativa, svolta in collaborazione con la Fondazione Bracco e con il progetto Steamiamoci di Assolombarda, la fondazione mira a ridurre il gender gap negli studi, che spesso porta a minori opportunità di carriera e retribuzione. Il bando scade il 15 ottobre
Istituito da Fondirigenti in memoria del manager al quale la fondazione è intitolata, prevede tre borse di studio del valore di tremila euro ciascuna destinate a laureati di età non superiore a 29 anni. Per candidarsi c’è tempo fino al 2 ottobre
Le borse di studio messe a disposizione da Fondirigenti sono andate ad Alessandro Capenti, laureato alla Luiss Guido Carli di Roma, a Costanza Fioretti, che ha studiato all’Università di Genova e a Luca Tuporini, della Liuc Carlo Cattaneo. La premiazione si è svolta il 12 dicembre a Roma, presso la sede di Confindustria
L’edizione di quest’anno prevede l’assegnazione di tre premi per tesi di laurea magistrale sul ruolo del management e della formazione manageriale nella transizione digitale e sostenibile delle imprese industriali italiane
Sono aperte le iscrizioni al concorso istituito lo scorso anno da Fondirigenti per ricordare la figura di Giuseppe Taliercio, il direttore dello stabilimento petrolchimico di Porto Marghera rapito e ucciso dalla Brigate Rosse nel 1981. L’iniziativa è rivolta a laureati che abbiano discusso una tesi magistrale sul ruolo del management nella transizione digitale e sostenibile delle imprese italiane. Per partecipare c’è tempo fino al 22 settembre
A 40 anni dalla tragica scomparsa del dirigente della Montedison, la fondazione promossa da Confindustria e Federmanager ha istituito un premio per celebrarne la memoria. Il presidente Carlo Poledrini: “Vogliamo trasferire questa eredità alle giovani energie che contribuiranno alla managerialità di domani, già intravista nelle ottime tesi delle ragazze premiate”
Promosso dalla Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria, in collaborazione con la Fondazione Bracco e il supporto del governo del Québec, il progetto è rivolto alle studentesse che frequentano il primo anno di un corso magistrale in discipline scientifiche. Per candidarsi c’è tempo fino al 7 gennaio
Dedicato alla memoria di Giuseppe Taliercio, dirigente alla Montedison rapito e ucciso dalle Brigate Rosse 40 anni fa, il premio si rivolge agli studenti magistrali che abbiano discusso la tesi nel corso del 2021. Per candidarsi c’è tempo fino al 12 novembre